Menzogne: buone o cattive?

La Menzogna è buona o cattiva? Dipende dal tipo di menzogna. Le “bugie bianche” sono considerate innocenti: non le vediamo come dannose per nessuno. Dal punto di vista di uno psicologo per quanto riguarda la menzogna, le bugie bianche sono Continua a leggere Menzogne: buone o cattive?

Come individuare menzogne in situazioni ad alto rischio

Secondo uno studio del 2004 dell’Università della California, solo lo 0,25% delle persone è in grado di rilevare una bugia l’80% delle volte. Però possiamo migliorare. Pamela Meyer spiega come: “In una situazione dove la posta in gioco è alta Continua a leggere Come individuare menzogne in situazioni ad alto rischio

Microespressioni e bugie ad alto rischio

La verità è che tutti mentono. Ma non tutte le bugie sono uguali. Ci sono bugie bianche. Per la maggior parte sono considerate innocue, forse anche necessarie se risparmiano i sentimenti di qualcuno o li fanno sentire supportati. Queste sono Continua a leggere Microespressioni e bugie ad alto rischio

L’abbraccio all’Italia contro il Coronavirus

L’abbraccio dell’infermiera che culla l’Italia è uno dei simboli della guerra al Coronavirus nel nostro paese. Nel Linguaggio del Corpo l’abbraccio è un gesto di supporto molto potente. Questa immagine, che sta facendo il giro del web, è diventata icona Continua a leggere L’abbraccio all’Italia contro il Coronavirus

4 idee sbagliate sulle Microespressioni

Pensi di sapere tutto sulle microespressioni? Dai un’occhiata a questo elenco di idee comuni errate sulle microespressioni: 1) Vedere una microespressione significa automaticamente che una persona sta mentendo Le microespressioni si verificano quando le persone stanno cercando di nascondere le Continua a leggere 4 idee sbagliate sulle Microespressioni

Le Microespressioni

Le microespressioni sono brevi espressioni involontarie delle emozioni. Di solito si verificano quando si vive un’emozione forte ma si cerca di nascondere i sentimenti. Possono anche verificarsi perché una persona sperimenta più emozioni in rapida successione. A differenza delle normali Continua a leggere Le Microespressioni

Coronavirus e Linguaggio del Corpo della paura

Il noto Coronavirus (COVID-19) è un virus molto contagioso partito dalla Cina che si è diffuso a livello globale, cambiando le abitudini di vita di moltissime persone L’impatto del virus ha avuto diversi effetti negativi – oltre alle morti dei Continua a leggere Coronavirus e Linguaggio del Corpo della paura

La verità dietro Lie to Me

Grazie alla popolarità della serie Lie to Me le persone si sono interessate alle microespressioni e al mondo del comportamento non verbale. Recentemente dei ricercatori della Michigan State University guidati dal professore di comunicazione, Timothy Levine, hanno messo alla prova Continua a leggere La verità dietro Lie to Me