Perché si urla?

Nei primati non umani e in altre specie di mammiferi, i richiami simili a urla sono spesso utilizzati come segnale di allarme esclusivamente in contesti negativi, come i conflitti sociali, la presenza di predatori o altre minacce ambientali. Ma perché Continua a leggere Perché si urla?

Analisi della Menzogna: perché i Servizi Segreti sono migliori di altri?

Alcuni studi hanno messo in luce che gli appartenenti ai Servizi Segreti sono il gruppo professionale più abile a riconoscere le menzogne. A cosa si deve questa particolare abilità? Tra i professionisti che lavorano nell’ambito del riconoscimento della menzogna gli Continua a leggere Analisi della Menzogna: perché i Servizi Segreti sono migliori di altri?

Perché alcune persone sono più brave a rilevare le menzogne?

Secondo studi recenti sembra che tra i professionisti della menzogna solo gli agenti dei Servizi Segreti ottengono buoni risultati nel riconoscimento dell’inganno, al contrario di funzionari doganali, forze dell’ordine federali e agenti di polizia. Perché risulta così difficile riconoscere una Continua a leggere Perché alcune persone sono più brave a rilevare le menzogne?

Linguaggio del Corpo: una spinta verso la motivazione – CoachMag 64

L’importanza della motivazione per Coach e formatori è un tema di primaria importanza, in particolare saper accendere o rinforzare la spinta motivazionale dei Coachee e dei discenti con cui lavoriamo a contatto diretto ogni giorno. Che sia interna o esterna, Continua a leggere Linguaggio del Corpo: una spinta verso la motivazione – CoachMag 64