Avete mai fatto caso che quando si trova qualcosa di poco appetibile nel proprio piatto si forma una smorfia particolare sul viso? Questa espressione è la conseguenza del disgusto, un’emozione che ci tiene al riparo da ciò che risulta nocivo o poco gradevole.
Tra le 6 emozioni di base individuate da Paul Ekman il disgusto è l’unica ad avere una variante molto particolare: il disprezzo. Come distinguere il disgusto dal disprezzo e quali sono le loro differenze?
Anche se simili nell’espressione e nella finalità, disgusto e disprezzo si distinguono sia per i dettagli espressivi che per il loro significato psicologico e funzionale, facciamo un po’ di chiarezza sulla questione.
La funzione primaria del disgusto è quella di proteggere da agenti nocivi o tossici tramite l’occlusione parziale o totale degli organi di senso quali la bocca, il naso e gli occhi; si può anche provare disgusto in assenza di elementi nocivi per il nostro fisico, ad esempio quando si ascolta della musica suonata male, o un racconto con dei dettagli disgustosi.
Il disgusto è l’emozione del rifiuto, della repulsione, si cerca istintivamente di stare alla larga da qualcosa che ci potrebbe danneggiare fisicamente.
L’espressione del disgusto sul viso si manifesta principalmente nella parte bassa del volto e nella palpebra inferiore, che risulta sollevata dal movimento del naso e che va a coprire il bianco dell’occhio, compaiono delle pieghe sotto la palpebra inferiore che è sollevata ma non tesa, le sopracciglia sono abbassate e spingono in basso la palpebra superiore, il naso è arricciato, le guance sono sollevate, il labbro superiore è sollevato, il labbro inferiore è sollevato e premuto contro quello superiore, oppure è abbassato e sporge lievemente verso fuori.
Spesso la testa viene anche girata, oltre che allontanata, dall’oggetto che è causa del disgusto; altri segnali visibili, simili a quelli della paura, sono le pupille ristrette e i gesti di allontanamento e di chiusura.
Le modificazioni fisiologiche presenti nel disgusto, possono essere nausea, chiusura dello stomaco e delle vie respiratorie, restringimento delle pupille. In alcuni casi può anche presentarsi mal di testa, questo è un meccanismo che segnala la necessità di allontanarsi velocemente da un agente nocivo come, ad esempio, dei vapori tossici. Può anche comparire un incremento della salivazione o della lacrimazione come sistema per mantenere puliti e lubrificati la bocca o gli occhi.
Il disgusto ha anche dei tratti paraverbali particolari: la voce viene modulata con un tono medio, incolore ed uniforme, e può presentare un tono nasale a causa dalla chiusura del naso.
La funzione del disprezzo, invece, è quella di proteggersi da idee o comportamenti che non si approvano, è come se la nostra psiche, piuttosto che il nostro corpo, prendesse le distanze da qualcosa che accade intorno a noi e che non reputiamo giusta o gradevole.
Il disprezzo rappresenta una sorta di “disgusto sociale” non direttamente connesso al nostro apparato fisico e sensoriale ma legato a un’idea che non ci piace (una persona che non stimiamo, un’azione socialmente o moralmente riprovevole, ecc.), piuttosto che qualcosa di fisico (un odore, un sapore, un’immagine).
Il disprezzo si manifesta sul volto con un’espressione asimmetrica e presenta gli stessi elementi dell’espressione del disgusto, o si manifesta con elementi dell’espressione della felicità (ciò accade come manifestazione della propria correttezza morale rispetto a un comportamento negativo). Il disprezzo si manifesta in forma asimmetrica sul volto poiché il cervello si sforza nel trattenere l’espressione di disgusto o felicità che potrebbe trasparire sul volto.
L’espressione di disprezzo che compare sul viso è solitamente più debole e fugace rispetto all’espressione del disgusto e si manifesta particolarmente nel lato sinistro del volto, in cui si possono rilevare le emozioni più genuine; il lato sinistro del viso infatti è controllato dal lato destro del cervello, dove risiedono molte funzioni legate alle emozioni.
Francesco Di Fant
https://www.copiaoriginale.it/post/disgusto-e-disprezzo-l-emozione-del-rifiuto