Comportamenti di inganno complessi – David Matsumoto

 

15 novembre 2018

Gran parte della discussione popolare su come individuare l’inganno si basa su fattori specifici, isolati come il contratto oculare, ma la realtà è un po ‘più complessa.

I dottori David Matsumoto e Hyisung Hwang di Humintell hanno realizzato uno studio del 2017 pubblicato sul Journal of Police and Criminal Psychology. In questa analisi sperimentale, i partecipanti si sono impegnati in un colloquio investigativo simulato che, dopo essere stato registrato, è stato analizzato per vedere quali comportamenti non verbali ingannevoli sono stati esibiti e, soprattutto, in quali combinazioni.

È importante sottolineare che, mentre molti studi precedenti hanno rilevato che alcuni comportamenti non verbali sono indicatori affidabili di inganno, questi risultati sono stati spesso difficili da replicare. Questi studi si sono concentrati su fluttuazioni vocali, linguaggio del corpo e gesti, ognuno dei quali dimostra le emozioni sottostanti.

Tuttavia, i dottori Matsumoto e Hwang sottolineano che, a causa delle complesse emozioni coinvolte nell’inganno, analizzare un solo comportamento alla volta sembra problematico. Questo è il motivo per cui, nel presente studio, hanno cercato di vedere se osservare i cluster di comportamenti può aiutare a risolvere questo enigma.

Per fare questo, hanno reclutato una serie di partecipanti a cui è stato chiesto di impegnarsi in una finta simulazione del crimine. A questi partecipanti è stata data l’opportunità di “rubare” un assegno di 100 dollari, ad alcuni è stato detto di farlo e ad alcuni di astenersi. Entrambi i gruppi sono stati quindi assegnati a finte interviste in cui veniva detto loro di mentire o di confessare.

Con questa premessa iniziò l’entusiasmante lavoro di analisi. Ogni intervista è stata registrata e poi analizzata, fotogramma per fotogramma, con algoritmi informatici di apprendimento automatico che cercavano di classificare i singoli fotogrammi in base a determinate emozioni, incluse molte emozioni di base come rabbia, disgusto, paura, felicità, ecc.

Ciò ha permesso ai ricercatori di calcolare esattamente quali emozioni tendevano ad essere le più comuni durante l’intervista. Quindi, hanno codificato una serie di comportamenti non verbali, tra cui scuotimenti della testa, cenni del capo e alzate di spalle. Questa analisi è stata poi combinata con sofisticate valutazioni del tono e del volume delle voci, contribuendo a creare un resoconto completo dei comportamenti sottili coinvolti nel processo di intervista.

Confrontando questi comportamenti con quelli dell’inganno, i dottori Matsumoto e Hwang hanno scoperto che si trattava di gruppi di comportamenti non verbali che prevedevano in modo più affidabile l’inganno. I bugiardi tendevano ad avere meno cenni della testa e maggiori cambiamenti nel tono della voce, sebbene con una media più bassa.

È importante sottolineare che i tipi di domande, aperte o chiuse, hanno avuto impatti significativi. Ad esempio, i bugiardi tendevano ad avere anche il tono di voce più basso durante le domande a risposta aperta.

Questi risultati hanno conseguenze significative per chiunque tenti di scoprire l’inganno. Mentre a molti di noi viene detto di concentrarsi sui comportamenti individuali, come il contatto visivo o le posture chiuse, questi da soli non possono spiegare completamente la situazione.

Invece, l’inganno sembra basato su questi gruppi di comportamenti che possono essere ancora più difficili da determinare.

 

Clusters of Nonverbal Behavior Differentiate Truth Tellers from Liars

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.