Menzogne: buone o cattive?

La Menzogna è buona o cattiva? Dipende dal tipo di menzogna. Le “bugie bianche” sono considerate innocenti: non le vediamo come dannose per nessuno. Dal punto di vista di uno psicologo per quanto riguarda la menzogna, le bugie bianche sono Continua a leggere Menzogne: buone o cattive?

Microespressioni e bugie ad alto rischio

La verità è che tutti mentono. Ma non tutte le bugie sono uguali. Ci sono bugie bianche. Per la maggior parte sono considerate innocue, forse anche necessarie se risparmiano i sentimenti di qualcuno o li fanno sentire supportati. Queste sono Continua a leggere Microespressioni e bugie ad alto rischio

4 idee sbagliate sulle Microespressioni

Pensi di sapere tutto sulle microespressioni? Dai un’occhiata a questo elenco di idee comuni errate sulle microespressioni: 1) Vedere una microespressione significa automaticamente che una persona sta mentendo Le microespressioni si verificano quando le persone stanno cercando di nascondere le Continua a leggere 4 idee sbagliate sulle Microespressioni

Le Microespressioni

Le microespressioni sono brevi espressioni involontarie delle emozioni. Di solito si verificano quando si vive un’emozione forte ma si cerca di nascondere i sentimenti. Possono anche verificarsi perché una persona sperimenta più emozioni in rapida successione. A differenza delle normali Continua a leggere Le Microespressioni

La verità dietro Lie to Me

Grazie alla popolarità della serie Lie to Me le persone si sono interessate alle microespressioni e al mondo del comportamento non verbale. Recentemente dei ricercatori della Michigan State University guidati dal professore di comunicazione, Timothy Levine, hanno messo alla prova Continua a leggere La verità dietro Lie to Me

Sei un fan di Lie to Me?

Cos’è Lie to Me? Lie to Me era una popolare serie americana di 3 stagioni trasmessa dalla Fox TV Network. Nonostante il tempo trascorso, i fan non hanno dimenticato Cal Lightman (interpretato da Tim Roth) e il suo The Lightman Continua a leggere Sei un fan di Lie to Me?

Le espressioni facciali non sono universali?

In un recente studio Rachael Jack e colleghi hanno sfidato centinaia di studi che documentano l’universalità delle espressioni facciali. Le conclusioni di questo articolo intitolato Le confusioni culturali mostrano che le espressioni facciali non sono universali, sono altamente imperfette per Continua a leggere Le espressioni facciali non sono universali?

Emozioni vs Espressioni

Sappiamo che ci sono sette emozioni “di base”, ma non esistono anche altre emozioni? In effetti, c’è una differenza significativa tra quali emozioni viviamo e come i nostri volti sono in grado di esprimere queste emozioni. Mentre montagne di ricerche Continua a leggere Emozioni vs Espressioni

Scoprire le menzogne dei bambini

I genitori e chiunque lavori con i bambini possono attestare la tendenza a mentire di molti bambini. Le menzogne possono assumere la forma di piccole frottole come tipo di inganno comune, ma non è solo la nostra impressione che i Continua a leggere Scoprire le menzogne dei bambini

Riconoscere gli occhi ingannevoli

Gli occhi sono una parte incredibilmente importante del riconoscimento emotivo, ma che ruolo hanno nel permetterci di rilevare l’inganno? Mentre l’opinione convenzionale tende a sostenere che l’incapacità di mantenere il contatto visivo sia un segno rivelatore dell’inganno, in realtà questo Continua a leggere Riconoscere gli occhi ingannevoli

Il mito del contatto visivo

Secondo lo psicologo sociale ed esperto di microespressioni Mark Frank, il contatto visivo (o la sua mancanza) è “uno degli aspetti più fraintesi dell’inganno” Molti video, articoli e interviste suggeriscono che il contatto visivo e/o lo sguardo di una persona Continua a leggere Il mito del contatto visivo

5 falsi miti sui bugiardi

Quali sono i 5 miti più importanti da sfatare sui bugiardi? Ecco a voi un elenco dei 5 falsi miti più rilevanti a proposito di chi mente: 1. I bugiardi non ti guardano negli occhi La mancanza di contatto visivo Continua a leggere 5 falsi miti sui bugiardi

Microespressioni del viso: solo un mito?

Come sono percepite le “micro-espressioni” del viso e il loro significato? Quanto gli viene data rilevanza nel rilevare l’inganno? Come esperto di Linguaggio del Corpo e Analisi della Menzogna, espressioni del viso e microespressioni sono un argomento piuttosto comune di Continua a leggere Microespressioni del viso: solo un mito?

Guida utile alla rabbia – Humintell

La rabbia è una delle nostre emozioni di base, ma è anche una delle più preoccupanti. Sappiamo che la rabbia può causare una grande quantità di sconvolgimento emotivo per noi stessi, ma sappiamo anche che la rabbia ha il potenziale Continua a leggere Guida utile alla rabbia – Humintell

Parlare in pubblico: come sentirsi meno nervosi – Humintell

Parlare in pubblico può essere terrificante, soprattutto se non lo fai spesso. Se ti sei senti senza fiato, con le mani sudate e la nausea al pensiero di parlare di fronte agli altri, non sei solo. Secondo il National Institute Continua a leggere Parlare in pubblico: come sentirsi meno nervosi – Humintell