LEGGEWEB n.4 – Mani che parlano: Gesti illustratori e manipolatori

Mani che parlano: Gesti illustratori e manipolatori Gli italiani, si sa, amano gesticolare e senza l’uso delle mani è come se la loro capacità di parola e d’espressione risultasse fatalmente limitata, perlomeno rispetto a persone di altre nazionalità. Se il Leggi tutto LEGGEWEB n.4 – Mani che parlano: Gesti illustratori e manipolatori

LEGGEWEB n.3 – L’Avvocato incontra il Giudice: Istruzioni per l’uso

  L’Avvocato incontra il Giudice: Istruzioni per l’uso   In un’aula di tribunale sono presenti molteplici persone: figure e ruoli diversi con scopi differenti si incontrano in questa ‘arena’ comune, sotto l’egida della bilancia della giustizia. La figura che sicuramente ricopre Leggi tutto LEGGEWEB n.3 – L’Avvocato incontra il Giudice: Istruzioni per l’uso

LEGGEWEB n.2 – Il giurista e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)

  Il giurista e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)   L’empatia è uno strumento essenziale per l’avvocato che desidera interagire al meglio con le persone che lo circondano nella vita professionale. Molteplici sono le tecniche per facilitare la comunicazione e, in Leggi tutto LEGGEWEB n.2 – Il giurista e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)

LEGGEWEB n.1 – L’importanza del Linguaggio del Corpo nella professione di Avvocato

  L’importanza del Linguaggio del Corpo nella professione di Avvocato   Il complesso lavoro del giurista prevede spesso il confronto con altre persone, siano esse giudici, testimoni o clienti. Quindi l’avvocato deve sia saper interpretare il comportamento dell’interlocutore, sia riuscire Leggi tutto LEGGEWEB n.1 – L’importanza del Linguaggio del Corpo nella professione di Avvocato

“Il corpo della scienza” intervista a Francesco Di Fant – INGV newsletter n.21 (aprile 2011)

Ecco a voi l’articolo pubblicato sulla newsletter n.21 dell’INGV (aprile 2011). Intervista di Sonia Topazio a Francesco Di Fant a proposito del linguaggio del corpo degli scienziati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia:   http://www.ingv.it/ufficio-stampa/stampa-e-comunicazione/archivio-newsletter/aprile_11.pdf  

“L’uomo dei segni”: intervista a Francesco Di Fant

  “L’uomo dei segni”: intervista a Francesco Di Fant di Gianluca di Luca (http://www.veryyeah.com)   Dottore in Scienze della Comunicazione, con quattordici anni di ricerche e studi alle spalle nell’ambito della Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo, ospite di Leggi tutto “L’uomo dei segni”: intervista a Francesco Di Fant

Comunicazione Non Verbale: “intervista al dott. Francesco Di Fant dalla pupa e il secchione” ;-)

  Comunicazione Non Verbale: “intervista al dott. Francesco Di Fant dalla pupa e il secchione” 😉 di Gennaro Romagnoli (http://www.psicologianeurolinguistica.net)   Ciao, devi diventare psicologo per essere esperto di comunicazione non verbale? la risposta è NO… come ci racconta Francesco Di Fant… Leggi tutto Comunicazione Non Verbale: “intervista al dott. Francesco Di Fant dalla pupa e il secchione” 😉

Articolo “LA STAMPA”: La Pupa e il Secchione 2010 (5 maggio 2010)

  “Pupa e secchione”, arriva Marysthell e si scatena la gelosia delle ragazze La 27enne dominicana, insieme al secchione Cervaro, sarà la nuova coppia del reality Il quarto appuntamento de “La Pupa e il secchione” respira aria di Sud America: la Leggi tutto Articolo “LA STAMPA”: La Pupa e il Secchione 2010 (5 maggio 2010)