Parlare con le mani: i gesti illustratori

Nella nostra comunicazione usiamo molti gesti, specialmente noi italiani. Alcuni gesti rinforzano il valore delle nostre parole. Conoscete i gesti illustratori?

Le ricerche sulla Comunicazione Non Verbale si concentrano in particolare sul modo in cui le espressioni facciali trasmettono le esperienze emotive, possiamo individuare tre tipi di gesti: illustratori, manipolatori ed emblematici. Questi movimenti utilizzano tipicamente le mani e, occasionalmente, la testa e le spalle e sono utilizzati durante o al posto della comunicazione verbale.

Gesti illustratori

I gesti illustratori sono ciò che alcuni chiamano colloquialmente “parlare con le mani”, in quanto “illustrano” ciò che stiamo dicendo. I gesti illustratori, di cui si fa molto utilizzati in Italia, si verificano durante il discorso, mentre viene pronunciato. Vengono usati per dare enfasi, per far capire un’azione che il discorso sta descrivendo, per tracciare il flusso del pensiero, per mostrare relazioni spaziali o per disegnare un’immagine nell’aria.

Come si usano i gesti illustratori?

Sebbene l’uso più frequente sia quello delle mani, possiamo illustrare (e lo facciamo) anche con il viso, la parte superiore del tronco o l’intero corpo. Esistono differenze etniche e culturali nel tipo di illustratori mostrati, nonché differenze individuali nel tipo e nella frequenza di illustratori utilizzati. Le illustrazioni spesso aumentano con l’eccitazione e il coinvolgimento in ciò che viene detto e gli ascoltatori sono di solito più attenti alle persone quando illustrano il loro discorso.

Illustratori e menzogna

Gli illustratori diminuiscono quando una persona è cauta in ciò che dice, come quando mente o si sente nervosa. Pertanto, una diminuzione degli illustratori può talvolta essere un indizio di inganno o di emozioni nascoste da parte di un presunto bugiardo. Tuttavia, è necessario fare attenzione a escludere la possibilità che siano in gioco altri fattori prima di ritenere che una diminuzione degli illustratori sia un segno di menzogna.

Francesco Di Fant
Esperto di Comunicazione, Linguaggio del Corpo, Public Speaking e Analisi della Menzogna

Vuoi conoscere meglio il Linguaggio del Corpo e l’Analisi della Menzogna per migliorare le tue relazioni e facilitare la tua vita? Clicca qui per info e training o contattami direttamente a info@francescodifant.it.

Tratto da https://www.paulekman.com/nonverbal-communication/types-of-gestures/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.