La direzione dei piedi nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

In una conversazione è facile mantenere l’attenzione nei primi minuti ma dopo un po’ può succedere che la mente si distragga e l’interesse vada altrove. Mentre gli occhi sono definiti lo “specchio dell’anima” i piedi possono essere considerati come la Leggi tutto La direzione dei piedi nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

Linguaggio del Corpo e larghezza delle gambe – Copia Originale

Avete mai notato che le persone sicure di sé tendono ad avere una postura con le gambe allargate? Dalla larghezza dell’apertura delle gambe si può provare a definire il carattere della persona o, per lo meno, la sua situazione emotiva Leggi tutto Linguaggio del Corpo e larghezza delle gambe – Copia Originale

Braccia incrociate nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

Incrociare le braccia è un gesto che può avere diversi significati, anche contrastanti. Quali sono? Come possono essere interpretati dalla Comunicazione Non Verbale? Innanzitutto è utile verificare la posizione del bacino, se è spostato in avanti è probabile che sia Leggi tutto Braccia incrociate nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

Gambe incrociate e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

Incrociare o accavallare le gambe, oltre a stare comodi, può avere diversi significati nel Linguaggio del Corpo, quali possono essere? Uno di questi è la seduzione. le donne accavallano le gambe per calamitare l’attenzione dell’altro sesso. Un elemento chiave in Leggi tutto Gambe incrociate e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

Naso e prurito nel Linguaggio del Corpo – Copia Originale

L’osservazione della zona del naso può rivelare numerosi indizi nella Comunicazione Non Verbale, il naso è un organo complesso, molto sensibile e possiede numerose innervazioni, in particolare la cavità interna, la quale è innervata da rami di diversi nervi. Il Leggi tutto Naso e prurito nel Linguaggio del Corpo – Copia Originale

Mani dietro la schiena – Copia Originale

Tenere le mani dietro la schiena è un comportamento che può comunicare atteggiamenti differenti; la prima impressione che si ha di chi nasconde le mani dietro la schiena è che stia occultando un oggetto, forse addirittura un’arma. A volte, in Leggi tutto Mani dietro la schiena – Copia Originale

Sistemi Rappresentazionali e CNV: il metodo “VAK” – Copia Originale

In alcuni articoli precedenti abbiamo parlato di Mirroring (https://www.copiaoriginale.it/post/mirroring-rispecchiare-altro/) e di Rapport (https://www.copiaoriginale.it/post/creare-rapport-laltro-2/) per entrare in empatia e comunicare con gli altri in modo efficace; è possibile applicare tale tecniche in maniera più precisa unendo a esse la conoscenza dei sistemi Leggi tutto Sistemi Rappresentazionali e CNV: il metodo “VAK” – Copia Originale

Perché si tengono gli occhi socchiusi? – Copia Originale

Osservando il Linguaggio del Corpo altri si può notare che ogni tanto si tende a stringere gli occhi e a tenerli socchiusi. Tenere gli occhi stretti (o socchiusi) spesso serve a proteggersi da una luce intensa, o dall’acqua di un Leggi tutto Perché si tengono gli occhi socchiusi? – Copia Originale

Segnali di Menzogna: gli accessi oculari – Copia Originale

Un modo per individuare una possibile menzogna osservando il Linguaggio del Corpo altrui è quello di controllare gli accessi oculari della persona che stiamo analizzando. Secondo le teorie neurofisiologiche sulla “lateralizzazione emisferica”, la divisione dei compiti nei due emisferi del Leggi tutto Segnali di Menzogna: gli accessi oculari – Copia Originale

Segnali di Menzogna: chiusura e “cut-off” – Copia Originale

Il grado di apertura o di chiusura del Linguaggio del Corpo del nostro interlocutore può essere un buon indicatore della veridicità delle sue parole, osservando il corpo altrui è utile porre l’attenzione su alcuni gesti che possono indicare chiusura e, Leggi tutto Segnali di Menzogna: chiusura e “cut-off” – Copia Originale

Segnali di Menzogna: disagio e tensione – Copia Originale

Tra i diversi indizi di menzogna nella Comunicazione Non Verbale ci sono alcuni segnali che sono riconducibili a uno stato di disagio o di tensione del bugiardo: un’intensa attività nervosa e muscolare (chiamata ipercinesi) relativa a mani e piedi, alcuni Leggi tutto Segnali di Menzogna: disagio e tensione – Copia Originale

Segnali di Menzogna: gambe e piedi – Copia Originale

Gambe e piedi sono la parte del corpo più lontana dal cervello e meno “controllabile” a livello razionale, di conseguenza risulta la parte più “istintiva” del corpo e può essere utile osservarla per rilevare eventuali segnali di menzogna: – se Leggi tutto Segnali di Menzogna: gambe e piedi – Copia Originale

Segnali di Menzogna: le mani – Copia Originale

Per riconoscere una menzogna osservando il Linguaggio del Corpo altrui, bisognerebbe prestare particolare attenzione ai gesti effettuati con le mani: nascondere le mani (in tasca o dietro la schiena) può essere un gesto legato alla timidezza ma anche alla menzogna, Leggi tutto Segnali di Menzogna: le mani – Copia Originale

Segnali di Menzogna: il volto – Copia Originale

Il nostro corpo invia molti segnali all’esterno e, tra questi, anche i cosiddetti “segnali di menzogna”: piccoli o grandi gesti che possono indicare la presenza di una bugia. Cosa dovremmo osservare sul volto altrui? – l’asimmetria delle espressioni facciali può Leggi tutto Segnali di Menzogna: il volto – Copia Originale

Pupille e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

La modificazione delle pupille, impossibile da controllare, può essere un importante segnale del corpo: – L’ingrandimento delle pupille (midriasi) è un riflesso del sistema nervoso simpatico. La dilatazione avviene quando c’è poca luce e in presenza di felicità, stress, ansia, Leggi tutto Pupille e Linguaggio del Corpo – Copia Originale