Comunicazione online: una nuova sfida per il Linguaggio del Corpo?

Il progresso delle tecnologie digitali sta avendo un profondo impatto sulla comunicazione interpersonale. La comunicazione online sta cambiando la Comunicazione non Verbale? Il Covid-19 ha portato alla luce la necessità di sfruttare ulteriormente le tecnologie digitali online per trasferire le Continua a leggere Comunicazione online: una nuova sfida per il Linguaggio del Corpo?

Public Speaking online? Fai sentire la tua voce!

Molte persone usano il mondo virtuale per nascondere ed evitare completamente la paura di parlare in pubblico. Con la pandemia di COVID-19 ci siamo abituati a parlare attraverso uno schermo; spegnendo la telecamera e disattivando l’audio, è più facile rinunciare Continua a leggere Public Speaking online? Fai sentire la tua voce!

Linguaggio del Corpo e videochiamate

Nella maggior parte delle videoconferenze, vediamo la parte superiore del corpo e il viso, è importante prestare attenzione ai messaggi che il tuo corpo potrebbe inviare. I video portano ad accentuare i messaggi che il nostro Linguaggio del Corpo invia, Continua a leggere Linguaggio del Corpo e videochiamate

Come prepararsi al meglio per una videoconferenza?

Cosa possiamo fare per aumentare l’efficienza della nostra comunicazione online e mantenere alto il livello di connessione umana? Il COVID-19 ha modificato il contatto da persona a persona. Attualmente, e per il prossimo futuro, molte aziende hanno autorizzato il lavoro Continua a leggere Come prepararsi al meglio per una videoconferenza?

Virtual Meetings e Linguaggio del Corpo – CoachMag 54

Tra i vari cambiamenti causati dal Coronavirus, anche il modo di relazionarsi e la comunicazione sono mutati: emerge il bisogno di comprendere e adattarsi a nuove forme di comunicazione mediata da mezzi informatici, anche nel mondo del Coaching e della Continua a leggere Virtual Meetings e Linguaggio del Corpo – CoachMag 54

Come sopravvivere alla “fatica da Zoom”?

Il Coronavirus e le circostanze attuali alimentano un disagio psico-fisico causato dall’uso intenso della comunicazione a distanza in cui manca la presenza fisica dell’altro. Essere “costretti” a queste chiamate può essere una causa di stress. La videochiamata è un promemoria Continua a leggere Come sopravvivere alla “fatica da Zoom”?

Perché le videochiamate ci stancano così tanto?

Le videochat ci aiutano a rimanere connessi, in tempi di Covid-19, partecipiamo alle videochiamate più che mai e molti lo trovano estenuante. Ma cosa rende le videochiamate così stancanti? Come possiamo ridurre la “fatica da Zoom”? Lo schermo si blocca. Continua a leggere Perché le videochiamate ci stancano così tanto?

Come rendere le videochiamate meno stancanti

Molte nuove frasi sono entrate nel nostro vocabolario a seguito della pandemia di COVID-19. La “fatica da Zoom” si riferisce all’esaurimento mentale associato alle videoconferenze online. Possiamo pianificare riunioni più brevi, ma le teorie della ricerca sul suono ci dicono Continua a leggere Come rendere le videochiamate meno stancanti

Comunicare efficacemente in videoconferenza

Prima del 2020, lavorare da casa era un vantaggio raro per la maggior parte delle persone. Ora il lavoro a distanza è diventato la norma per molti lavoratori. Zoom, Skype, e altre applicazioni di videoconferenza sono diventati strumenti fondamentali per Continua a leggere Comunicare efficacemente in videoconferenza

La “fatica da Zoom” è correlata alla tua personalità?

A causa del COVID-19 passiamo molto tempo impegnati in videochiamate e molti lo trovano estenuante In molti articoli viene descritta la “fatica da Zoom” (Zoom fatigue) e le sue potenziali cause, ovvero la fatica che proviamo nella comunicazione digitale a Continua a leggere La “fatica da Zoom” è correlata alla tua personalità?

Coronavirus: Comunicazione Non Verbale reale e digitale

La pandemia di Coronavirus ci ha bloccato dentro le nostre case e porta a connetterci attraverso il web e le telecomunicazioni. Il recente passaggio dalla comunicazione personale a quella digitale ha indubbiamente cambiato il modo di leggere le persone. Come Continua a leggere Coronavirus: Comunicazione Non Verbale reale e digitale

Coronavirus, relazioni e comunicazione digitale

Nell’era del Coronavirus incontri personali e riunioni di lavoro viaggiano su internet. Quali sono le implicazioni a lungo termine dell’uso esclusivo o predominante di riunioni virtuali? Rimanere a casa implica una grande riduzione del contatto e dell’interazione umana che normalmente Continua a leggere Coronavirus, relazioni e comunicazione digitale

COVID-19, Comunicazione remota e Linguaggio del Corpo

Siamo tutti di fronte a una sfida senza precedenti per quanto riguarda la pandemia di Coronavirus. Di conseguenza, anche la comunicazione è cambiata. Quando non è possibile incontrarsi di persona e comunicare da dietro una mascherina, incontri faccia a faccia, Continua a leggere COVID-19, Comunicazione remota e Linguaggio del Corpo