Emozioni legate alla menzogna

Quali emozioni proviamo quando mentiamo a qualcuno? Le tre emozioni più frequentemente provate quando si mente sono la paura, il senso di colpa e, un po’ a sorpresa, il piacere. La paura La paura di essere scoperti a mentire è Continua a leggere Emozioni legate alla menzogna

Analisi della menzogna: personalità e posta in gioco

Quando si racconta una menzogna vanno considerate diverse variabili che possono rendere più o meno difficile far credere all’altro la bugia. Quanto sono importanti la personalità e la posta in gioco? Personalità del bugiardo Tra i fattori che influenzano la Continua a leggere Analisi della menzogna: personalità e posta in gioco

La paura di essere scoperti a mentire

L’ansia da scoperta, o paura di essere scoperti a mentire, è un’emozione comune che si prova quando si mente. Come funziona questo meccanismo? Quando la paura di essere scoperti a mentire è lieve, può effettivamente aiutare il bugiardo a evitare Continua a leggere La paura di essere scoperti a mentire

Halloween: sentire la paura

Dolcetto o scherzetto? Come ogni anno, è arrivata la festa di Halloween. Come ti fa sentire la paura? Sentire la paura è un bene o un male? La molla della paura è la minaccia di danno e la possibilità di Continua a leggere Halloween: sentire la paura

Public Speaking online? Fai sentire la tua voce!

Molte persone usano il mondo virtuale per nascondere ed evitare completamente la paura di parlare in pubblico. Con la pandemia di COVID-19 ci siamo abituati a parlare attraverso uno schermo; spegnendo la telecamera e disattivando l’audio, è più facile rinunciare Continua a leggere Public Speaking online? Fai sentire la tua voce!

Coronavirus e Linguaggio del Corpo della paura

Il noto Coronavirus (COVID-19) è un virus molto contagioso partito dalla Cina che si è diffuso a livello globale, cambiando le abitudini di vita di moltissime persone L’impatto del virus ha avuto diversi effetti negativi – oltre alle morti dei Continua a leggere Coronavirus e Linguaggio del Corpo della paura

Come superare la paura di parlare in pubblico – Psychology Today

Paura del palcoscenico: sei pronto per una standing ovation? La paura di parlare in pubblico è molto comune, con quasi 1 persona su 4 che dichiara di essere ansiosa quando presenta idee e informazioni di fronte a un pubblico. Essere Continua a leggere Come superare la paura di parlare in pubblico – Psychology Today

Parlare in pubblico: come sentirsi meno nervosi – Humintell

Parlare in pubblico può essere terrificante, soprattutto se non lo fai spesso. Se ti sei senti senza fiato, con le mani sudate e la nausea al pensiero di parlare di fronte agli altri, non sei solo. Secondo il National Institute Continua a leggere Parlare in pubblico: come sentirsi meno nervosi – Humintell

Public Speaking: perché ci spaventa? – Psychology Today

Comprendere le radici di questa paura comune può aiutarci a combatterla più velocemente. Comunicare chiaramente le tue idee e presentarle apertamente in pubblico è una componente essenziale del successo in diversi settori della vita. Essere un buon oratore in pubblico Continua a leggere Public Speaking: perché ci spaventa? – Psychology Today

Le sette emozioni di base: le conosci? – Humintell

Gli strumenti di addestramento per il riconoscimento delle emozioni validati scientificamente presentano immagini di individui che ritraggono le 7 emozioni di base: Rabbia, Disprezzo, Paura, Disgusto, Felicità, Tristezza e Sorpresa. Ma quali sono esattamente le emozioni di base e dove Continua a leggere Le sette emozioni di base: le conosci? – Humintell

Il linguaggio del corpo di Grillo-Joker: tra paura e strategie di comunicazione – Revoluzione

Nell’evento “Italia a 5 Stelle” organizzato dal Movimento 5 stelle a Napoli il 12 e 13 ottobre 2019, l’intervento di Beppe Grillo ha fatto scalpore, si è presentato con un video dove era travestito da Joker per poi presentarsi sul Continua a leggere Il linguaggio del corpo di Grillo-Joker: tra paura e strategie di comunicazione – Revoluzione

Tanatosi e Comunicazione Non Verbale: quando il corpo rimane immobile – Hdemos

Come affermava lo psicologo e filosofo Paul Watzlawick “E’ impossibile non comunicare”, infatti anche quando si rimane fermi o in silenzio si possono comunicare diverse cose: vergogna, rispetto, stupore, paura, tensione e altro ancora. Che cos’è la Tanatosi. A volte Continua a leggere Tanatosi e Comunicazione Non Verbale: quando il corpo rimane immobile – Hdemos

Tanatosi e Paura – Copia Originale

Avete presente l’agnellino che si finge morto per evitare di essere cacciato? Alcuni animali per sfuggire a un predatore più veloce di loro, ad esempio l’Opossum, oltre che rimanere immobili arrivano anche ad emettere gas che somigliano all’odore di un Continua a leggere Tanatosi e Paura – Copia Originale

Perchè ci guardiamo intorno?

  Eccoci a una festa, siamo assorti in una piacevole conversazione con altre persone quando una di queste comincia a guardarsi intorno, come se stesse cercando qualcuno o qualcosa con lo sguardo. A volte la persona in questione sta effettivamente Continua a leggere Perchè ci guardiamo intorno?

Tanatosi e paura

  Quante volte vi è capitato di assistere a un litigio? E quante volte avete fatto caso al povero amico dei litiganti che si ritrova, suo malgrado, nel mezzo della baruffa? La cosa più affascinante da osservare è la postura Continua a leggere Tanatosi e paura