Regalami un sorriso (sincero)! – Copia Originale

Il sorriso è un gesto comune – si spera – che segnala disponibilità e intenzioni benevole verso l’altro. Come distinguere però un sorriso “sociale” da uno sincero? Si usa il cosiddetto “sorriso sociale” (angoli delle labbra rivolte in alto) con Leggi tutto Regalami un sorriso (sincero)! – Copia Originale

Riconosci il tuo coach grazie al linguaggio del corpo – COACHMAG n.36

  Trovare un Coach che faccia al caso nostro non è un’operazione scontata, i Coach professionisti si differenziano per caratteristiche personali, preparazione e tecniche utilizzate con i Coachee. Un Coach che sia valido per noi è un po’ come un Leggi tutto Riconosci il tuo coach grazie al linguaggio del corpo – COACHMAG n.36

Mani “efficaci: gesti lineari e circolari – Copia Originale

Mentre parliamo con qualcuno spesso ci troviamo a muovere le mani, specialmente noi italiani abituati a una ricca cultura gestuale; tali gesti “illustratori” servono a rinforzare il significato delle parole pronunciate. Per essere davvero efficaci con le mani si possono Leggi tutto Mani “efficaci: gesti lineari e circolari – Copia Originale

Creare contatto fisico e psicologico – Copia Originale

Nell’interazione con gli altri è importante riuscire a entrare in contatto, creare un legame. Questo contatto può essere facilitato da alcuni gesti e comportamenti. Oltre al contatto fisico vero e proprio è possibile anche entrare lentamente e con riguardo nella Leggi tutto Creare contatto fisico e psicologico – Copia Originale

Il Linguaggio del Corpo di Anthony Robbins – COACHMAG n.35

  L’analisi del Linguaggio del Corpo di un Coach può aiutare a comprenderne meglio il carattere e, in generale, il modo di interagire attraverso il suo corpo con i Coachee e con gli altri. Questo articolo è il primo di Leggi tutto Il Linguaggio del Corpo di Anthony Robbins – COACHMAG n.35

Braccia incrociate? Non sempre è chiusura – Copia Originale

Secondo un luogo comune sul Linguaggio del Corpo, tenere le braccia incrociate è sempre un segnale di chiusura rispetto agli interlocutori o alle loro parole, questo però non è sempre vero. Si possono tenere le braccia incrociate per il freddo Leggi tutto Braccia incrociate? Non sempre è chiusura – Copia Originale

Creare “Rapport” con l’altro – Copia Originale

In un articolo precedente abbiamo parlato di Mirroring, questa tecnica viene anche usata per creare “Rapport”, un rapporto di affinità e fiducia che ci dà anche la possibilità di operare un cambiamento sull’altro. Le 3 fasi del Rapport: 1) calibrazione Leggi tutto Creare “Rapport” con l’altro – Copia Originale

Il Mirroring: rispecchiare l’altro – Copia Originale

Gli appassionati di PNL sanno sicuramente cos’è il “Mirroring”, per gli altri è utile spiegare che la tecnica del “Rispecchiamento” è un semplice e potente strumento, alla portata di tutti, per entrare in empatia con gli altri velocemente. Il Mirroring Leggi tutto Il Mirroring: rispecchiare l’altro – Copia Originale

3 consigli per essere (o sembrare) sicuri di sé – Copia Originale

Essere fiduciosi in se stessi è un buon atteggiamento, però non sempre riusciamo a essere al 100% della nostra energia fisica e mentale, in questi giorni cosa è meglio fare quando dobbiamo stare con altre persone e comunicare una immagine Leggi tutto 3 consigli per essere (o sembrare) sicuri di sé – Copia Originale

CNV ed errori di osservazione – Copia Originale

Quali sono gli errori più comuni quando si parla di CNV e osservazione? Nel Linguaggio del Corpo, l’osservazione è uno strumento fondamentale per leggere e comprendere il comportamento gestuale altrui. Esistono però delle “trappole” mentali da evitare: – Effetto Brokaw: Leggi tutto CNV ed errori di osservazione – Copia Originale

Segnali di menzogna – Copia Originale

Il Dott. Francesco Di Fant spiega su Copia Originale quali sono i segnali più comuni del Linguaggio del Corpo per identificare la menzogna. Per scoprire altre nozioni sul Linguaggio del Corpo e sulle menzogne potete partecipare al corso CNV Real Leggi tutto Segnali di menzogna – Copia Originale

Diventare esperti di Linguaggio del Corpo – COACHMAG n.34

  La Comunicazione Non Verbale – o Linguaggio del Corpo – è una disciplina relativamente nuova in Italia che sta suscitando sempre maggior interesse nei professionisti, come strumento di lavoro, e nelle persone interessate a migliorare i propri rapporti, e Leggi tutto Diventare esperti di Linguaggio del Corpo – COACHMAG n.34

Coaching: come trovare clienti con il Linguaggio del Corpo – COACHMAG n.33

Per tutti i Coach, sia quelli alle prime armi che i più esperti, esistono diverse strategie da mettere in atto per far crescere la propria clientela: c’è chi li cerca attivamente e chi si fa cercare, chi punta sui privati Leggi tutto Coaching: come trovare clienti con il Linguaggio del Corpo – COACHMAG n.33

Emozioni di base e differenze culturali – David Matsumoto

  16 novembre 2017 Nonostante la natura universale di molte espressioni, è abbastanza chiaro che esistono differenze culturali, ma perché? Sarebbe certamente semplicistico pensare che tutte le espressioni emotive siano esattamente le stesse in tutto il mondo, nonostante l’esistenza di Leggi tutto Emozioni di base e differenze culturali – David Matsumoto

Le dimissioni di Tavecchio: il Linguaggio del Corpo

  Abbiamo fatto analizzare la conferenza di Carlo Tavecchio a un esperto di linguaggio del corpo 20 nov 2017 Scritto da: Federico Ciapparoni   La notizia sportiva del giorno è senza ombra di dubbio quella relativa alle dimissioni da presidente Leggi tutto Le dimissioni di Tavecchio: il Linguaggio del Corpo