Addio Musa: il Linguaggio del Corpo di Monica Vitti

All’età di 90 anni, il 2 febbraio 2022, è morta Monica Vitti, dopo una lunga convivenza con una malattia che l’aveva spinta a ritirarsi dalle scene dal 2001. Cosa ci comunicava col suo Linguaggio del Corpo? Artista di grande spirito, Continua a leggere Addio Musa: il Linguaggio del Corpo di Monica Vitti

I grandi miti del Linguaggio del Corpo: sorriso e disprezzo

È stato scritto così tanto sul Linguaggio del Corpo che è facile distrarsi ed essere sopraffatti dai contenuti, soprattutto quando si desidera saperne di più e migliorare la propria comprensione. Dato che lo studio del Linguaggio del Corpo umano è Continua a leggere I grandi miti del Linguaggio del Corpo: sorriso e disprezzo

Una mascherina LED simula le espressioni facciali

Tyler Glaiel, programmatore e game designer californiano, ha realizzato questa maschera COVID-19 che simula bocca e sorrisi. Tyler Glaiel afferma che la maschera luminosa che ha inventato è “molto poco pratica e non molto comoda”, ma sembra davvero bella. Il Continua a leggere Una mascherina LED simula le espressioni facciali

La mascherina nasconde il sorriso sociale

Con le mascherine si perde qualità nella comunicazione con gli altri: la comunicazione non verbale veicola gran parte del senso del messaggio. Tuttavia, nonostante questa perdita, è ancora possibile raccogliere indizi sul viso, che abbiamo trattato in un blog precedente. Continua a leggere La mascherina nasconde il sorriso sociale

Riconoscere il sorriso dietro la mascherina

Le persone possono percepire i sorrisi anche quando una maschera nasconde la bocca Il mondo non sembra così amichevole quando è pieno di persone che indossano maschere. Guardiamo i volti degli sconosciuti per valutare le loro intenzioni, quindi se naso, Continua a leggere Riconoscere il sorriso dietro la mascherina

Meglio leggere il Linguaggio del Corpo – David Matsumoto

Spesso ci siamo concentrati sulle microespressioni, leggere le persone però spesso dipende dall’identificare anche il resto del loro Linguaggio del Corpo. Il dottor David Matsumoto di Humintell ha svolto un lavoro entusiasmante sul ruolo del linguaggio del corpo nella comunicazione Continua a leggere Meglio leggere il Linguaggio del Corpo – David Matsumoto

Sorrisi “russi”? – David Matsumoto

È quasi un cliché, anche tra i russi e americani, scherzare sul fatto che i russi sorridano poco. Ma questo riflette diversi livelli di felicità? Ci sono alcune prove del fatto che i russi siano meno felici degli americani, ma Continua a leggere Sorrisi “russi”? – David Matsumoto

Il significato culturale del sorriso – David Matsumoto

Sappiamo che le espressioni sono differenti nelle varie culture, ma l’analisi di come riconosciamo i sorrisi porta questa osservazione in primo piano. In un importante studio del 1993, il dottor David Matsumoto e il dottor Tsutomu Kudoh di Humintell hanno Continua a leggere Il significato culturale del sorriso – David Matsumoto

Non tutti i sorrisi sono uguali – David Matsumoto

Noi tendiamo ad associare il sorriso quasi esclusivamente a gioia o felicità, questo però può portarci fuori strada. In realtà, ci sono molti diversi tipi di sorrisi e solo pochi possono essere classificati come “sorrisi felici”. Come scritto in un Continua a leggere Non tutti i sorrisi sono uguali – David Matsumoto

Il sorriso della Gioconda di Leonardo: falso o sincero?

Il Linguaggio del Corpo dell’enigmatico e magnetico volto della Monna Lisa torna a far parlare di sé in questi giorni in cui si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il grande ed eclettico genio toscano che Continua a leggere Il sorriso della Gioconda di Leonardo: falso o sincero?

Le emozioni nel donare regali – David Matsumoto

Che cosa dici quando ricevi un regalo che non ti piace? Alla luce di questa stagione festiva, l’Università di Hertfordshire ha condotto uno studio sulla donazione dei regali. Il focus di questo studio è stato determinare se i donatori fossero Continua a leggere Le emozioni nel donare regali – David Matsumoto

Regalami un sorriso (sincero)! – Copia Originale

Il sorriso è un gesto comune – si spera – che segnala disponibilità e intenzioni benevole verso l’altro. Come distinguere però un sorriso “sociale” da uno sincero? Si usa il cosiddetto “sorriso sociale” (angoli delle labbra rivolte in alto) con Continua a leggere Regalami un sorriso (sincero)! – Copia Originale

Creare contatto fisico e psicologico – Copia Originale

Nell’interazione con gli altri è importante riuscire a entrare in contatto, creare un legame. Questo contatto può essere facilitato da alcuni gesti e comportamenti. Oltre al contatto fisico vero e proprio è possibile anche entrare lentamente e con riguardo nella Continua a leggere Creare contatto fisico e psicologico – Copia Originale

Tutto quello che avreste voluto sapere sul Linguaggio del Corpo (ma non avete mai osato chiedere) – COACHMAG n.28

– ovvero come sfatare i luoghi comuni errati nel Linguaggio del Corpo –   Quante volte avete letto un articolo sul Linguaggio del Corpo scoprendo consigli per osservare il movimento altrui e comprenderne emozioni e intenzioni? A volte la disciplina Continua a leggere Tutto quello che avreste voluto sapere sul Linguaggio del Corpo (ma non avete mai osato chiedere) – COACHMAG n.28

Sorrisi sinceri

  Tante volte si sorride per cortesia o per circostanza, a volte si ride di gusto, altre ancora un sorriso può apparire sul nostro volto in maniera più sottile, tutti questi tipi di sorriso hanno in comune una cosa: potrebbero Continua a leggere Sorrisi sinceri