Segnali di Menzogna: gli accessi oculari – Copia Originale

Un modo per individuare una possibile menzogna osservando il Linguaggio del Corpo altrui è quello di controllare gli accessi oculari della persona che stiamo analizzando. Secondo le teorie neurofisiologiche sulla “lateralizzazione emisferica”, la divisione dei compiti nei due emisferi del Leggi tutto Segnali di Menzogna: gli accessi oculari – Copia Originale

Segnali di Menzogna: chiusura e “cut-off” – Copia Originale

Il grado di apertura o di chiusura del Linguaggio del Corpo del nostro interlocutore può essere un buon indicatore della veridicità delle sue parole, osservando il corpo altrui è utile porre l’attenzione su alcuni gesti che possono indicare chiusura e, Leggi tutto Segnali di Menzogna: chiusura e “cut-off” – Copia Originale

Segnali di Menzogna: disagio e tensione – Copia Originale

Tra i diversi indizi di menzogna nella Comunicazione Non Verbale ci sono alcuni segnali che sono riconducibili a uno stato di disagio o di tensione del bugiardo: un’intensa attività nervosa e muscolare (chiamata ipercinesi) relativa a mani e piedi, alcuni Leggi tutto Segnali di Menzogna: disagio e tensione – Copia Originale

Segnali di Menzogna: gambe e piedi – Copia Originale

Gambe e piedi sono la parte del corpo più lontana dal cervello e meno “controllabile” a livello razionale, di conseguenza risulta la parte più “istintiva” del corpo e può essere utile osservarla per rilevare eventuali segnali di menzogna: – se Leggi tutto Segnali di Menzogna: gambe e piedi – Copia Originale

Segnali di Menzogna: le mani – Copia Originale

Per riconoscere una menzogna osservando il Linguaggio del Corpo altrui, bisognerebbe prestare particolare attenzione ai gesti effettuati con le mani: nascondere le mani (in tasca o dietro la schiena) può essere un gesto legato alla timidezza ma anche alla menzogna, Leggi tutto Segnali di Menzogna: le mani – Copia Originale

Segnali di Menzogna: il volto – Copia Originale

Il nostro corpo invia molti segnali all’esterno e, tra questi, anche i cosiddetti “segnali di menzogna”: piccoli o grandi gesti che possono indicare la presenza di una bugia. Cosa dovremmo osservare sul volto altrui? – l’asimmetria delle espressioni facciali può Leggi tutto Segnali di Menzogna: il volto – Copia Originale

Pupille e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

La modificazione delle pupille, impossibile da controllare, può essere un importante segnale del corpo: – L’ingrandimento delle pupille (midriasi) è un riflesso del sistema nervoso simpatico. La dilatazione avviene quando c’è poca luce e in presenza di felicità, stress, ansia, Leggi tutto Pupille e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

La CNV “nel palmo della mano” – Copia Originale

Le mani sono uno strumento importante nella CNV e anche la posizione dei palmi della mano può comunicare diverse cose: Palmi verso l’alto: posizione del “supplicante”, si segnala una richiesta di ascolto e di comprensione Palmi verso il basso: comunicano Leggi tutto La CNV “nel palmo della mano” – Copia Originale

Gesti illustratori: 4 categorie – Copia Originale

Le mani comunicano molto attraverso la loro gestualità, esistono diverse classificazioni dei gesti effettuali con le mani. I gesti illustratori (la “classica” gesticolazione molto cara a noi italiani) sono usati per rafforzare il valore comunicativo delle parole e possono essere Leggi tutto Gesti illustratori: 4 categorie – Copia Originale

Gesti illustratori e manipolatori – Copia Originale

I gesti che si compiono con le mani possono essere divisi in due grandi categorie: – Illustratori (rinforzano il valore comunicativo delle parole) – Manipolatori (gesti con cui si tocca un oggetto o il proprio corpo per alleviare disagio o Leggi tutto Gesti illustratori e manipolatori – Copia Originale

L’importanza dell’orientamento del corpo – Copia Originale

Quando parliamo con qualcuno l’orientamento del corpo può rivelarci quale sia il grado di interesse dell’altro nei nostri confronti. Il massimo livello di interesse si manifesta con tutto il corpo rivolto verso di noi, se ciò non accade, le zone Leggi tutto L’importanza dell’orientamento del corpo – Copia Originale

Regalami un sorriso (sincero)! – Copia Originale

Il sorriso è un gesto comune – si spera – che segnala disponibilità e intenzioni benevole verso l’altro. Come distinguere però un sorriso “sociale” da uno sincero? Si usa il cosiddetto “sorriso sociale” (angoli delle labbra rivolte in alto) con Leggi tutto Regalami un sorriso (sincero)! – Copia Originale

Mani “efficaci: gesti lineari e circolari – Copia Originale

Mentre parliamo con qualcuno spesso ci troviamo a muovere le mani, specialmente noi italiani abituati a una ricca cultura gestuale; tali gesti “illustratori” servono a rinforzare il significato delle parole pronunciate. Per essere davvero efficaci con le mani si possono Leggi tutto Mani “efficaci: gesti lineari e circolari – Copia Originale

Creare contatto fisico e psicologico – Copia Originale

Nell’interazione con gli altri è importante riuscire a entrare in contatto, creare un legame. Questo contatto può essere facilitato da alcuni gesti e comportamenti. Oltre al contatto fisico vero e proprio è possibile anche entrare lentamente e con riguardo nella Leggi tutto Creare contatto fisico e psicologico – Copia Originale

Braccia incrociate? Non sempre è chiusura – Copia Originale

Secondo un luogo comune sul Linguaggio del Corpo, tenere le braccia incrociate è sempre un segnale di chiusura rispetto agli interlocutori o alle loro parole, questo però non è sempre vero. Si possono tenere le braccia incrociate per il freddo Leggi tutto Braccia incrociate? Non sempre è chiusura – Copia Originale