I grandi miti del Linguaggio del Corpo: contatto visivo e menzogna

Come nell’articolo precedente andiamo a sfatare alcuni grandi miti sul Linguaggio del Corpo che sono ritenuti veri da molte persone. Un mito presente nella cultura popolare è legato a occhi e menzogna. Sembra che ci sia una credenza molto diffusa Continua a leggere I grandi miti del Linguaggio del Corpo: contatto visivo e menzogna

Riconoscere gli occhi ingannevoli

Gli occhi sono una parte incredibilmente importante del riconoscimento emotivo, ma che ruolo hanno nel permetterci di rilevare l’inganno? Mentre l’opinione convenzionale tende a sostenere che l’incapacità di mantenere il contatto visivo sia un segno rivelatore dell’inganno, in realtà questo Continua a leggere Riconoscere gli occhi ingannevoli

Il mito del contatto visivo

Secondo lo psicologo sociale ed esperto di microespressioni Mark Frank, il contatto visivo (o la sua mancanza) è “uno degli aspetti più fraintesi dell’inganno” Molti video, articoli e interviste suggeriscono che il contatto visivo e/o lo sguardo di una persona Continua a leggere Il mito del contatto visivo

Lo stereotipo del bugiardo – David Matsumoto

Ci sono molti miti su come individuare l’inganno, ma quanti di questi sono effettivamente validi? A causa del background nell’addestramento della menzogna umana, Humintell era entusiasta di leggere un nuovo studio sul Journal of Cross-Cultural Psychology che cercava di concettualizzare Continua a leggere Lo stereotipo del bugiardo – David Matsumoto

GLI OCCHI E IL CONTATTO VISIVO – “Chiamate Paperoga!” 14 giugno 2012 (ELLE RADIO)

Ospite in studio come esperto di Linguaggio del Corpo nella trasmissione “Chiamate Paperoga!” condotta da Paolo Di Censo e Valeria Biotti su ELLE RADIO FM 88.100 (www.elleradio.it) – Oggi si parla degli occhi e del contatto visivo! Buon ascolto! 🙂 Continua a leggere GLI OCCHI E IL CONTATTO VISIVO – “Chiamate Paperoga!” 14 giugno 2012 (ELLE RADIO)