“Bisogni spaziali” contro “necessità spaziale”

Il primato di una “zona profilattica” tra le persone durante le emergenze sanitarie Conoscete Edward Hall e il termine da lui coniato, “prossemica”? Questa parola viene usata per definire le nostre preferenze culturali e personali nella gestione dello spazio, a Leggi tutto “Bisogni spaziali” contro “necessità spaziale”

Comunicare efficacemente in videoconferenza

Prima del 2020, lavorare da casa era un vantaggio raro per la maggior parte delle persone. Ora il lavoro a distanza è diventato la norma per molti lavoratori. Zoom, Skype, e altre applicazioni di videoconferenza sono diventati strumenti fondamentali per Leggi tutto Comunicare efficacemente in videoconferenza

Mancanza di contatto fisico e Coronavirus

Un comportamento umano di base è stato stravolto dal Coronavirus: non stringere la mano, non dare il cinque e sicuramente non abbracciare qualcuno. Siamo stati bombardati da questi messaggi durante la pandemia come un modo per rallentare la diffusione del Leggi tutto Mancanza di contatto fisico e Coronavirus

Distanziamento sociale e tratti della personalità

Il mondo vive la pandemia di COVID-19 tra lockdown e distanziamento sociale; alcuni rispettano le restrizioni, altri non riescono a mantenere le distanze. Perché? Gli psicologi studiano i tratti della personalità – chiamati “Big Five” – che influenzano anche il Leggi tutto Distanziamento sociale e tratti della personalità

Una mascherina LED simula le espressioni facciali

Tyler Glaiel, programmatore e game designer californiano, ha realizzato questa maschera COVID-19 che simula bocca e sorrisi. Tyler Glaiel afferma che la maschera luminosa che ha inventato è “molto poco pratica e non molto comoda”, ma sembra davvero bella. Il Leggi tutto Una mascherina LED simula le espressioni facciali

Ti guardo ma non ti vedo: le mascherine alterano la connessione umana

Le mascherine possono ostacolare la nostra capacità di comunicare e connetterci, ma ci sono dei modi per superare questo lato negativo. Cosa fanno le persone quando cercano di capirsi? In una serie di studi pionieristici condotti all’Università della California negli Leggi tutto Ti guardo ma non ti vedo: le mascherine alterano la connessione umana

La “fatica da Zoom” è correlata alla tua personalità?

A causa del COVID-19 passiamo molto tempo impegnati in videochiamate e molti lo trovano estenuante In molti articoli viene descritta la “fatica da Zoom” (Zoom fatigue) e le sue potenziali cause, ovvero la fatica che proviamo nella comunicazione digitale a Leggi tutto La “fatica da Zoom” è correlata alla tua personalità?

Conseguenze emotive della comunicazione digitale

Le emozioni umane si sono evolute per facilitare i legami sociali umani Nelle interazioni nella vita reale, le emozioni sorgono come conseguenze dell’interazione. In un’ambientazione dal vivo, mentre ci esprimiamo verbalmente, stiamo anche emettendo non verbalmente. Nello stesso momento percepiamo Leggi tutto Conseguenze emotive della comunicazione digitale

La mascherina ostacola l’espressione di ciò che sentiamo

Gli operatori sanitari usano una Comunicazione Non Verbale positiva per mostrare assistenza ai loro pazienti Linguaggio del Corpo aperto, stretta vicinanza fisica, contatto fisico, testa che annuisce, sorrisi e contatto visivo sono una parte molto importante del lavoro che svolgono Leggi tutto La mascherina ostacola l’espressione di ciò che sentiamo

La mascherina nasconde il sorriso sociale

Con le mascherine si perde qualità nella comunicazione con gli altri: la comunicazione non verbale veicola gran parte del senso del messaggio. Tuttavia, nonostante questa perdita, è ancora possibile raccogliere indizi sul viso, che abbiamo trattato in un blog precedente. Leggi tutto La mascherina nasconde il sorriso sociale

Riconoscere il sorriso dietro la mascherina

Le persone possono percepire i sorrisi anche quando una maschera nasconde la bocca Il mondo non sembra così amichevole quando è pieno di persone che indossano maschere. Guardiamo i volti degli sconosciuti per valutare le loro intenzioni, quindi se naso, Leggi tutto Riconoscere il sorriso dietro la mascherina