Linguaggio del Corpo e Comunicazione Non Verbale: come gestire le sessioni one-to-one – CoachMag n.41

  Il crescente interesse che riscuote la Comunicazione Non Verbale è dimostrato dal numero di aziende, organizzazioni e privati che si orientano verso questo tema. Sempre più spesso singole persone chiedono di essere formate in sessioni one-to-one che, anche se Leggi tutto Linguaggio del Corpo e Comunicazione Non Verbale: come gestire le sessioni one-to-one – CoachMag n.41

Una App per le valutazioni del dolore? – David Matsumoto

  20 settembre 2018 Sappiamo che gli umani sono terribili nel distinguere il dolore reale dal dolore falso, ma il tuo smartphone potrebbe semplicemente farlo per te? Partendo dal post della scorsa settimana, sembra che alcuni ricercatori abbiano cercato di Leggi tutto Una App per le valutazioni del dolore? – David Matsumoto

La direzione dei piedi nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

In una conversazione è facile mantenere l’attenzione nei primi minuti ma dopo un po’ può succedere che la mente si distragga e l’interesse vada altrove. Mentre gli occhi sono definiti lo “specchio dell’anima” i piedi possono essere considerati come la Leggi tutto La direzione dei piedi nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

Distinguere il vero dolore – David Matsumoto

  13 settembre 2018 A volte può essere necessario imparare a distinguere le espressioni del dolore reale da quelle ingannevoli. Questo non solo aiuta a scoprire l’inganno, ma può anche aiutare a migliorare la nostra comprensione dell’espressione del dolore stesso! Leggi tutto Distinguere il vero dolore – David Matsumoto

Linguaggio del Corpo e larghezza delle gambe – Copia Originale

Avete mai notato che le persone sicure di sé tendono ad avere una postura con le gambe allargate? Dalla larghezza dell’apertura delle gambe si può provare a definire il carattere della persona o, per lo meno, la sua situazione emotiva Leggi tutto Linguaggio del Corpo e larghezza delle gambe – Copia Originale

Sai individuare il dolore? – David Matsumoto

  10 settembre 2018 Sembra una cosa piuttosto semplice, ma riconoscere i segni di dolore negli altri può essere complicato. Non solo è un’interessante questione intellettuale, ma la capacità di riconoscere il dolore può avere letteralmente conseguenze di vita o Leggi tutto Sai individuare il dolore? – David Matsumoto

Braccia incrociate nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

Incrociare le braccia è un gesto che può avere diversi significati, anche contrastanti. Quali sono? Come possono essere interpretati dalla Comunicazione Non Verbale? Innanzitutto è utile verificare la posizione del bacino, se è spostato in avanti è probabile che sia Leggi tutto Braccia incrociate nella Comunicazione Non Verbale – Copia Originale

Riconoscere il dolore – David Matsumoto

  30 agosto 2018 Abbiamo scritto molto sul riconoscimento delle emozioni di base, ma per quanto riguarda il dolore? Certamente, il dolore ha molte somiglianze con altre emozioni di base, date le sue profonde basi evolutive e la natura universale Leggi tutto Riconoscere il dolore – David Matsumoto

Gambe incrociate e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

Incrociare o accavallare le gambe, oltre a stare comodi, può avere diversi significati nel Linguaggio del Corpo, quali possono essere? Uno di questi è la seduzione. le donne accavallano le gambe per calamitare l’attenzione dell’altro sesso. Un elemento chiave in Leggi tutto Gambe incrociate e Linguaggio del Corpo – Copia Originale

Risate universali e menzogna – David Matsumoto

  16 agosto 2018 Le risate sono riconosciute allo stesso modo nelle diverse culture? E se è così, possiamo dire se le persone di culture diverse stanno fingendo le loro risate? Questo è esattamente ciò a cui un team di Leggi tutto Risate universali e menzogna – David Matsumoto

Segnali di menzogna per l’analisi della Coachability – CoachMag n.40

  Saper riconoscere la presenza di una menzogna può essere uno strumento molto utile per un Coach, nell’ambito della Coachability basti pensare al vantaggio di verificare la veridicità della affermazioni di un Coachee, per intervenire strategicamente e riuscire a garantire Leggi tutto Segnali di menzogna per l’analisi della Coachability – CoachMag n.40

Naso e prurito nel Linguaggio del Corpo – Copia Originale

L’osservazione della zona del naso può rivelare numerosi indizi nella Comunicazione Non Verbale, il naso è un organo complesso, molto sensibile e possiede numerose innervazioni, in particolare la cavità interna, la quale è innervata da rami di diversi nervi. Il Leggi tutto Naso e prurito nel Linguaggio del Corpo – Copia Originale

Mani dietro la schiena – Copia Originale

Tenere le mani dietro la schiena è un comportamento che può comunicare atteggiamenti differenti; la prima impressione che si ha di chi nasconde le mani dietro la schiena è che stia occultando un oggetto, forse addirittura un’arma. A volte, in Leggi tutto Mani dietro la schiena – Copia Originale

Sistemi Rappresentazionali e CNV: il metodo “VAK” – Copia Originale

In alcuni articoli precedenti abbiamo parlato di Mirroring (https://www.copiaoriginale.it/post/mirroring-rispecchiare-altro/) e di Rapport (https://www.copiaoriginale.it/post/creare-rapport-laltro-2/) per entrare in empatia e comunicare con gli altri in modo efficace; è possibile applicare tale tecniche in maniera più precisa unendo a esse la conoscenza dei sistemi Leggi tutto Sistemi Rappresentazionali e CNV: il metodo “VAK” – Copia Originale

Perché si tengono gli occhi socchiusi? – Copia Originale

Osservando il Linguaggio del Corpo altri si può notare che ogni tanto si tende a stringere gli occhi e a tenerli socchiusi. Tenere gli occhi stretti (o socchiusi) spesso serve a proteggersi da una luce intensa, o dall’acqua di un Leggi tutto Perché si tengono gli occhi socchiusi? – Copia Originale