I poliziotti riescono a riconoscere i bugiardi?

I poliziotti sono più abili di noi nel riconoscere un bugiardo? Osserviamo questi due sillogismi: 1) La maggior parte delle persone ha solo la possibilità di rilevare bugie. La maggior parte dei poliziotti sono persone. Pertanto, la maggior parte dei Continua a leggere I poliziotti riescono a riconoscere i bugiardi?

Le macchine della verità funzionano davvero?

La macchina della verità nota come “poligrafo” funziona secondo gli stessi principi del rilevamento dei comportamenti legati all’inganno ed è vulnerabile agli stessi problemi. L’esame del poligrafo non rileva le bugie, solo i segni delle emozioni. Come funziona una macchina Continua a leggere Le macchine della verità funzionano davvero?

Microespressioni del viso: solo un mito?

Come sono percepite le “micro-espressioni” del viso e il loro significato? Quanto gli viene data rilevanza nel rilevare l’inganno? Come esperto di Linguaggio del Corpo e Analisi della Menzogna, espressioni del viso e microespressioni sono un argomento piuttosto comune di Continua a leggere Microespressioni del viso: solo un mito?

Svelare le bugie: cinque cose da sapere

  Quando si dice una bugia si può avere più o meno paura di essere scoperti, a seconda della tipologia di bugia e a chi la raccontiamo. Riguardo agli studi sulla menzogna, uno dei punti di riferimento è sicuramente lo Continua a leggere Svelare le bugie: cinque cose da sapere