Sigarette e Linguaggio del Corpo

  Nell’immaginario collettivo un semplice oggetto, come una normale sigaretta, può essere visto come un simbolo di sesso e potere, morte e desiderio. Celebrità quali Jean-Paul Belmondo, Greta Garbo e Sean Connery col suo James Bond, non sarebbero state le Continua a leggere Sigarette e Linguaggio del Corpo

Il linguaggio non verbale della testa

  Durante una comunissima giornata compiamo centinaia di movimenti con il capo, normalmente scuotiamo la testa per dire no o per mostrare la nostra disapprovazione, annuiamo per dire sì o per incitare il nostro interlocutore a proseguire nel suo discorso, Continua a leggere Il linguaggio non verbale della testa

Il corpo parla anche nel sonno

  Il regno di Morfeo è senza ombra di dubbio un luogo unico e magico; al termine di una lunga giornata il nostro fisico e la nostra mente finalmente si rilassano per concedersi qualche ora d’oblio rigenerante (si spera). Emozioni e Continua a leggere Il corpo parla anche nel sonno

Lapsus gestuali

  I lapsus gestuali o motóri hanno principalmente la funzione di essere una sorta di valvola di sfogo inconscia; uno psicologo che spese molte energie nell’analisi dei lapsus fu il famoso Sigmund Freud, il quale affermò che i contenuti che Continua a leggere Lapsus gestuali

Il linguaggio assertivo del corpo

  La varietà umana si può osservare ogni giorno, in particolar modo nelle relazioni interpersonali, luogo di incontro e scontro di personalità, ruoli e maschere. L’equilibrio, come in molte altre cose della vita, è sempre consigliato nel delicato approccio all’altro; Continua a leggere Il linguaggio assertivo del corpo

Perchè ci guardiamo intorno?

  Eccoci a una festa, siamo assorti in una piacevole conversazione con altre persone quando una di queste comincia a guardarsi intorno, come se stesse cercando qualcuno o qualcosa con lo sguardo. A volte la persona in questione sta effettivamente Continua a leggere Perchè ci guardiamo intorno?

Mani in “fallo”

  A chiunque segua il calcio o abbia visto anche distrattamente qualche partita non sarà sfuggito che i calciatori che vanno a formare la barriera, davanti a un avversario che deve calciare il pallone, mettono le mani davanti ai genitali; Continua a leggere Mani in “fallo”

Il movimento fisico aiuta a pensare?

  Alcune volte, quando faccio lezione di Comunicazione Non Verbale a classi di adulti, capita che qualcuno si metta a disegnare abbassando la testa sul foglio proprio nel bel mezzo della spiegazione, come in tutte le classi che si rispettino. Un modo Continua a leggere Il movimento fisico aiuta a pensare?

Chi disprezza compra?

  Il motto popolare recita più o meno così, più precisamente dice: «Chi disprezza, compra»; ma, a parte qualche sottile tattica di negoziazione per abbassare il prezzo di un bene o per ottenere un favore, credo fermamente che questo motto valga Continua a leggere Chi disprezza compra?

Tanatosi e paura

  Quante volte vi è capitato di assistere a un litigio? E quante volte avete fatto caso al povero amico dei litiganti che si ritrova, suo malgrado, nel mezzo della baruffa? La cosa più affascinante da osservare è la postura Continua a leggere Tanatosi e paura

Sorrisi sinceri

  Tante volte si sorride per cortesia o per circostanza, a volte si ride di gusto, altre ancora un sorriso può apparire sul nostro volto in maniera più sottile, tutti questi tipi di sorriso hanno in comune una cosa: potrebbero Continua a leggere Sorrisi sinceri

Il mondo del Paraverbale

  Se è vero che diamo più credito al corpo che alle parole, allo stesso modo possiamo tranquillamente affermare che si crede maggiormente all’intonazione del parlato che al contenuto verbale delle parole stesse; volete un esempio? Provate a salutare qualcuno, Continua a leggere Il mondo del Paraverbale

Dove vanno i miei piedi?

  Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, i piedi possono essere considerati come la bussola dell’interesse, infatti se possiamo cogliere segnali di interesse in varie parti del corpo, la direzione dei piedi ci può dire molto sulla reale attenzione Continua a leggere Dove vanno i miei piedi?

Gambe strette

  La situazione è classica: una fila fatta di tante persone (alle poste, allo stadio o al tabaccaio), non resta altro che attendere pazientemente il nostro turno… L’altro giorno in una di queste file mi sono soffermato a osservare le Continua a leggere Gambe strette

Braccia incrociate

Stiamo parlando con una persona, la conversazione è amabile, ma a un tratto il nostro interlocutore incrocia le braccia… che cosa succede? Sente freddo? Ѐ offeso per qualcosa? Sta riposando le braccia? Quante volte questi pensieri sono passati per la Continua a leggere Braccia incrociate