Un ricordo per il mio amico Luca Svizzeretto

Ciao Luca, oggi era una splendida mattina piena di sole ed eravamo in tantissimi al tuo funerale, anche in un giorno lavorativo eravamo in molti lì a darti un saluto, un saluto che per me non è un addio ma Leggi tutto Un ricordo per il mio amico Luca Svizzeretto

Perchè ci guardiamo intorno?

  Eccoci a una festa, siamo assorti in una piacevole conversazione con altre persone quando una di queste comincia a guardarsi intorno, come se stesse cercando qualcuno o qualcosa con lo sguardo. A volte la persona in questione sta effettivamente Leggi tutto Perchè ci guardiamo intorno?

Tutto quello che avreste voluto sapere sul Linguaggio del Corpo (ma non avete mai osato chiedere) – COACHMAG n.28

– ovvero come sfatare i luoghi comuni errati nel Linguaggio del Corpo –   Quante volte avete letto un articolo sul Linguaggio del Corpo scoprendo consigli per osservare il movimento altrui e comprenderne emozioni e intenzioni? A volte la disciplina Leggi tutto Tutto quello che avreste voluto sapere sul Linguaggio del Corpo (ma non avete mai osato chiedere) – COACHMAG n.28

Il linguaggio del corpo di Gianni Morandi – Francesco Di Fant a Estate in Diretta (11-08-2016)

  Francesco Di Fant, esperto di Linguaggio del Corpo, analizza il linguaggio del corpo di Gianni Morandi a “Estate in Diretta”, trasmissione di RAI 1 condotta da Arianna Ciampoli, Eleonora Daniele e Salvo Sottile (11-08-2016). Buona visione! 🙂  

Mani in “fallo”

  A chiunque segua il calcio o abbia visto anche distrattamente qualche partita non sarà sfuggito che i calciatori che vanno a formare la barriera, davanti a un avversario che deve calciare il pallone, mettono le mani davanti ai genitali; Leggi tutto Mani in “fallo”

Il movimento fisico aiuta a pensare?

  Alcune volte, quando faccio lezione di Comunicazione Non Verbale a classi di adulti, capita che qualcuno si metta a disegnare abbassando la testa sul foglio proprio nel bel mezzo della spiegazione, come in tutte le classi che si rispettino. Un modo Leggi tutto Il movimento fisico aiuta a pensare?

“Oltre le parole…” – Seminario sulla CNV a Roma (23-06-2016)

  OLTRE LE PAROLE… : quando è il corpo a parlare giovedì 23 giugno 2016, ore 19:00 Seminario sul significato del nostro linguaggio non verbale. Nel dialogo con gli altri parla anche il nostro volto, la posizione del corpo e il modo Leggi tutto “Oltre le parole…” – Seminario sulla CNV a Roma (23-06-2016)

Perchè allo stadio si diventa aggressivi?

  Esiste un concetto in psicologia che prende il nome di “ridefinizione del significato della situazione”, ovvero il contesto può influenzare gli individui al punto da annullare la consapevolezza personale, via via sostituita da comportamenti eteronomici, ovvero guidati da fattori Leggi tutto Perchè allo stadio si diventa aggressivi?

Chi disprezza compra?

  Il motto popolare recita più o meno così, più precisamente dice: «Chi disprezza, compra»; ma, a parte qualche sottile tattica di negoziazione per abbassare il prezzo di un bene o per ottenere un favore, credo fermamente che questo motto valga Leggi tutto Chi disprezza compra?

Tanatosi e paura

  Quante volte vi è capitato di assistere a un litigio? E quante volte avete fatto caso al povero amico dei litiganti che si ritrova, suo malgrado, nel mezzo della baruffa? La cosa più affascinante da osservare è la postura Leggi tutto Tanatosi e paura

La postura delle gambe – Francesco Di Fant a Lazio TG Salute (07-05-2016)

  Alcune persone stanno con le gambe leggermente aperte, altre le tengono più larghe e alcune più strette, quasi unite. Tutto questo ha un significato? Potrebbe influenzare la nostra postura e creare problemi alla nostra colonna vertebrale? Le risposte nel Leggi tutto La postura delle gambe – Francesco Di Fant a Lazio TG Salute (07-05-2016)

Nancy Brilli e il linguaggio del corpo – Francesco Di Fant a Domenica In (01-05-2016)

  Francesco Di Fant, esperto di Linguaggio del Corpo, analizza il linguaggio del corpo di Nancy Brilli a “Domenica In”, trasmissione di RAI 1 condotta da Paola Perego e Salvo Sottile (01-05-2016) Buona visione! 🙂  

Sorrisi sinceri

  Tante volte si sorride per cortesia o per circostanza, a volte si ride di gusto, altre ancora un sorriso può apparire sul nostro volto in maniera più sottile, tutti questi tipi di sorriso hanno in comune una cosa: potrebbero Leggi tutto Sorrisi sinceri

Il mondo del Paraverbale

  Se è vero che diamo più credito al corpo che alle parole, allo stesso modo possiamo tranquillamente affermare che si crede maggiormente all’intonazione del parlato che al contenuto verbale delle parole stesse; volete un esempio? Provate a salutare qualcuno, Leggi tutto Il mondo del Paraverbale

Dove vanno i miei piedi?

  Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, i piedi possono essere considerati come la bussola dell’interesse, infatti se possiamo cogliere segnali di interesse in varie parti del corpo, la direzione dei piedi ci può dire molto sulla reale attenzione Leggi tutto Dove vanno i miei piedi?