Perché salutiamo vistosamente con le mani nelle videoriunioni?

Spinti in più videoconferenze che mai a causa della pandemia di Coronavirus, molti di noi hanno scoperto l’impulso di salutare vistosamente con le mani gli altri interlocutori alla fine delle videoriunioni. Perché accade? Salutare vivacemente con una o due mani Leggi tutto Perché salutiamo vistosamente con le mani nelle videoriunioni?

Come si misura la “fatica da Zoom”?

Il numero delle riunioni virtuali è salito alle stelle, poiché il Coronavirus tiene ancora le persone fisicamente separate. Tutte queste videochiamate possono essere stressanti, come misurare l’“affaticamento da Zoom”? La colpa di questo tipo particolare di affaticamento non è di Leggi tutto Come si misura la “fatica da Zoom”?

Europei 2021: calcio e Linguaggio del Corpo

“Notti magiche” cantavano Nannini e Bennato per i mondiali degli anni ‘90, abbiamo dovuto aspettare altri 31 anni per ospitare nel nostro paese una competizione internazionale di calcio, gli Europei 2021, riaprendo anche i nostri stadi dopo la fase acuta Leggi tutto Europei 2021: calcio e Linguaggio del Corpo

Quattro soluzioni per la “fatica da Zoom”

Le piattaforme di chat video possono esaurire mente e corpo, specialmente con l’uso prolungato a causa del Coronavirus. Esistono modi semplici per mitigarne gli effetti? Il recente boom delle videoconferenze durante la pandemia di COVID-19 porta con sé delle conseguenze Leggi tutto Quattro soluzioni per la “fatica da Zoom”

La stanchezza da zoom è peggiore per le donne

La “fatica da Zoom” è reale, ed è ancora più acuta e intensa per le donne, secondo una nuova ricerca di Stanford. Nel primo studio che analizza la Zoom fatigue, i ricercatori di Stanford hanno scoperto che i sentimenti di Leggi tutto La stanchezza da zoom è peggiore per le donne

Le mani “a taglio” e la prossemica: la verità nel video di Grillo – Il Giornale

L’esperto di comunicazione non verbale e analisi della menzogna spiega cosa c’è dietro il video di Beppe Grillo: “La rabbia è autentica ma ha fatto un autogol” di Rosa Scognamiglio12 giugno 2021 “C’è un video, c’è un video!”. Non fa Leggi tutto Le mani “a taglio” e la prossemica: la verità nel video di Grillo – Il Giornale

Maturità 2021, il linguaggio del corpo: i gesti da fare o da non fare durante l’esame orale – La Repubblica

Annuire o rimanere impassibili? Gesticolare o stare fermi? Guardare un punto fisso o tenere lo sguardo basso? Incrociare le braccia o tenerle lungo i fianchi? Parlare velocemente o a bassa voce? Ecco i consigli ai maturandi di Francesco Di Fant, Leggi tutto Maturità 2021, il linguaggio del corpo: i gesti da fare o da non fare durante l’esame orale – La Repubblica

Joe Vitale: il Linguaggio del Corpo della simpatia – CoachMag 57

Come comunica il Linguaggio del Corpo dei Coach più famosi? Cosa possiamo imparare dalla loro Comunicazione Non Verbale? Abbiamo analizzato personaggi famosi del mondo del Coaching e della Formazione nei numeri precedenti di CoachMag. La nostra lente d’ingrandimento ci porta Leggi tutto Joe Vitale: il Linguaggio del Corpo della simpatia – CoachMag 57

Addio Maestro. Il Linguaggio del Corpo di Franco Battiato

Addio al Maestro Franco Battiato. Pochi giorni fa si è spento, all’età di 76 anni, uno dei cantautori più importanti della musica italiana. Cosa ci comunicava col suo Linguaggio del Corpo? Non possiamo definire Franco Battiato solamente come un cantautore Leggi tutto Addio Maestro. Il Linguaggio del Corpo di Franco Battiato

Capire e gestire la rabbia

La ricerca degli “antecedenti emotivi” e decenni di studio delle emozioni hanno portato a molte teorie di valutazione delle emozioni, teorie accettate su come le emozioni, tra cui la rabbia, vengono suscitate. COME NASCE LA RABBIA? La maggior parte degli Leggi tutto Capire e gestire la rabbia

Linguaggio del Corpo: consigli per comunicare in pandemia

La pandemia di Coronavirus ha cambiato le nostre vite in molti modi, questi cambiamenti hanno investito anche la comunicazione interpersonale. La diffusione globale del virus COVID-19 ha generato la necessità di limitare l’incontro fisico tra le persone, con diverse misure Leggi tutto Linguaggio del Corpo: consigli per comunicare in pandemia

Analisi della Menzogna di Anna Corona – Francesco Di Fant a Mattino Cinque (27-04-2021)

Francesco Di Fant ospite come esperto di Linguaggio del Corpo a “MATTINO CINQUE”, trasmissione di Canale 5 condotta da Federica Panicucci e Francesco Vecchi. Nel talk show odierno si analizza il Linguaggio del Corpo di Anna Corona nell’ambito del caso Leggi tutto Analisi della Menzogna di Anna Corona – Francesco Di Fant a Mattino Cinque (27-04-2021)

Rabbia e rimpianto

Ti sei mai pentito di come hai affrontato la rabbia in passato? Tutti l’abbiamo fatto! Quando pensiamo a emozioni potenzialmente distruttive spesso pensiamo alla rabbia. COS’È LA RABBIA? La rabbia è probabilmente l’emozione più comune che abbiamo che porta in Leggi tutto Rabbia e rimpianto

Come valutiamo i trigger emotivi?

La valutazione degli eventi che scatenano le emozioni (trigger) fa parte del nostro sistema emotivo innato, che abbiamo ereditato come parte della nostra storia evolutiva. Avere un sistema di valutazione degli eventi è stato utile in nel passato della nostra Leggi tutto Come valutiamo i trigger emotivi?

Discipline e percorsi per diventare esperti di Linguaggio del Corpo – CoachMag 56

Il Linguaggio del Corpo è una disciplina moderna, di frontiera. Questo mondo affascinante si nutre quotidianamente da altre scienze e discipline che lo perfezionano sempre più. Diventare dei professionisti nel campo della Comunicazione Non Verbale può essere un obiettivo avvincente Leggi tutto Discipline e percorsi per diventare esperti di Linguaggio del Corpo – CoachMag 56