La menzogna nell’uomo e nella donna (F. Pandiscia – F. Di Fant)

La menzogna, che ci piaccia o no, è un comportamento del tutto naturale, compare precocemente nel repertorio umano senza la necessità di uno specifico apprendimento. Mentire può essere un utile strumento di adattamento individuale, la capacità di mentire rappresenta un Leggi tutto La menzogna nell’uomo e nella donna (F. Pandiscia – F. Di Fant)

Emozioni universali

Le emozioni sono un processo, un particolare tipo di valutazione automatica influenzata dal nostro passato evolutivo e personale, in cui percepiamo che qualcosa di importante per il nostro benessere si sta verificando, e un insieme di cambiamenti psicologici e comportamenti Leggi tutto Emozioni universali

Bias emotivi

Emozione e percezione: come le nostre emozioni cambiano il modo in cui vediamo il mondo L’emozione e il “paradosso dell’uovo o della gallina” Le nostre emozioni hanno un impatto su come percepiamo e rispondiamo al mondo che ci circonda, come Leggi tutto Bias emotivi

Buone feste e felice 2022! (Lingua dei segni italiana)

Anche quest’anno è arrivato alla fine, è stato un altro anno impegnativo e difficile per tutti a causa della pandemia di COVID. Le feste natalizie ci permettono di stare con i nostri cari e riprenderci gli abbracci negati dal Coronavirus Leggi tutto Buone feste e felice 2022! (Lingua dei segni italiana)

Come affrontiamo le emozioni?

Possiamo influenzare le nostre reazioni emotive con una maggiore consapevolezza degli impulsi e dei comportamenti? La consapevolezza è contro la nostra natura La natura non ci rende facile imparare a gestire le nostre emozioni. Non credo che le nostre emozioni Leggi tutto Come affrontiamo le emozioni?

Come viviamo le emozioni in modo diverso

Perché esistono differenze individuali nella risposta emotiva? Ognuno di noi prova le stesse emozioni, ma tutti le proviamo in modo diverso. Molti studi riguardano gli elementi universali dell’emozione, ma è possibile esaminare l’esatto contrario, ovvero come la risposta emotiva o Leggi tutto Come viviamo le emozioni in modo diverso

Riconoscere gli autosabotaggi dal Linguaggio del Corpo – CoachMag 60

Nel nostro percorso di auto-miglioramento mettiamo in campo numerose delle nostre qualità e una buona dose di impegno e costanza, il desiderio di crescere interiormente riesce a superare tanti ostacoli di diversa natura che provengono dall’ambiente o dalle altre persone. Leggi tutto Riconoscere gli autosabotaggi dal Linguaggio del Corpo – CoachMag 60

Gestire gli stimoli emotivi

Esistono 6 fattori che influenzano quanto possiamo ridurre il potere di un trigger emotivo Mentre le nostre emozioni si sono evolute per aiutarci, ci sono momenti in cui le nostre risposte emotive non ci servono più per una serie di Leggi tutto Gestire gli stimoli emotivi

Usare l’intelligenza emotiva per crescere come leader

I tempi difficili fanno emergere le tue abilità e capacità di guidare la tua squadra fuori dalla tempesta, usando anche l’Intelligenza Emotiva Si dice che “un leader è qualcuno che dimostra ciò che è possibile” e con buone ragioni. Essere Leggi tutto Usare l’intelligenza emotiva per crescere come leader

Famiglie di emozioni e Teorie del copione

Molte emozioni possono essere associate a specifiche tipologie di “sceneggiatura”, come le sceneggiature per un film o per una commedia. Alcune parole emotive sono associate a specifici tipi di contesti e attori. L’emozione della gelosia, ad esempio, suggerisce che ci Leggi tutto Famiglie di emozioni e Teorie del copione

Quante emozioni ci sono? La ruota delle emozioni

Uno dei più grandi fraintendimenti sulle 7 espressioni facciali universali delle emozioni è che le persone pensano che ciò significhi che abbiamo solo sette emozioni. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Sì, le espressioni facciali di rabbia, disprezzo, disgusto, Leggi tutto Quante emozioni ci sono? La ruota delle emozioni

Halloween: sentire la paura

Dolcetto o scherzetto? Come ogni anno, è arrivata la festa di Halloween. Come ti fa sentire la paura? Sentire la paura è un bene o un male? La molla della paura è la minaccia di danno e la possibilità di Leggi tutto Halloween: sentire la paura

Il Linguaggio del Corpo di Roberto Gualtieri, nuovo sindaco di Roma

Roma ha un nuovo sindaco: Roberto Gualtieri ha battuto Enrico Michetti nel ballottaggio finale. Dopo mesi di campagna elettorale dei vari candidati i voti della maggioranza degli elettori sono infine convogliati nel candidato del PD. Chi è Roberto Gualtieri? Deputato Leggi tutto Il Linguaggio del Corpo di Roberto Gualtieri, nuovo sindaco di Roma

“Sesso, soldi e sangue”, così il “trio hot” ha ucciso la vigilessa – Il Giornale

L’analisi del video e della dinamica. Ecco come Paola, Silvia e Mirto hanno provato a farla franca dopo l’omicidio. “Pessime bugiarde”, spiegano gli esperti a IlGiornale.it di Rosa Scognamiglio9 ottobre 2021 Un “trio criminale”. È così che il gip di Leggi tutto “Sesso, soldi e sangue”, così il “trio hot” ha ucciso la vigilessa – Il Giornale

Louise Hay: il Linguaggio del Corpo di un angelo – CoachMag 59

Come d’abitudine sulle pagine di CoachMag, di tanto in tanto analizziamo il Linguaggio del Corpo di qualche Coach o personaggio famoso a livello internazionale. In queste pagine vorrei dedicare l’analisi, e un caro ricordo, a una grande persona nel mondo Leggi tutto Louise Hay: il Linguaggio del Corpo di un angelo – CoachMag 59