La mascherina ostacola il riconoscimento delle emozioni

Per molti, le mascherine sono diventate il simbolo della lotta globale contro il COVID-19. Ma mentre i benefici medici delle maschere per il viso sembrano essere chiari, si sa poco delle loro conseguenze psicologiche, in particolare sul riconoscimento delle emozioni. Leggi tutto La mascherina ostacola il riconoscimento delle emozioni

Come valutiamo i trigger emotivi?

La valutazione degli eventi che scatenano le emozioni (trigger) fa parte del nostro sistema emotivo innato, che abbiamo ereditato come parte della nostra storia evolutiva. Avere un sistema di valutazione degli eventi è stato utile in nel passato della nostra Leggi tutto Come valutiamo i trigger emotivi?

Cosa scatena le emozioni negli esseri umani?

Quali sono alcuni esempi di cose che provocano emozioni? Rimanere bloccato nel traffico? Essere affamato? Guardare le notizie al telegiornale? La maggior parte degli scienziati delle emozioni crede che le emozioni siano innescate dal modo in cui valutiamo gli eventi. Leggi tutto Cosa scatena le emozioni negli esseri umani?

Le funzioni delle emozioni

Le emozioni sono sicuramente importanti nella nostra vita, ma è sorprendente vedere quanto siano davvero fondamentali nel modo in cui facciamo esperienza del mondo. Per esplorare questa domanda, è utile sottolineare il ruolo cruciale che le emozioni hanno nei contesti Leggi tutto Le funzioni delle emozioni

Leggere le persone oltre il Linguaggio del Corpo

Le persone spesso pensano che “leggere le persone” e “Linguaggio del Corpo” siano sinonimi, questo non è vero. In realtà, essere in grado di leggere il Linguaggio del Corpo o il comportamento non verbale è solo una parte (importante) nella Leggi tutto Leggere le persone oltre il Linguaggio del Corpo

Una mascherina LED simula le espressioni facciali

Tyler Glaiel, programmatore e game designer californiano, ha realizzato questa maschera COVID-19 che simula bocca e sorrisi. Tyler Glaiel afferma che la maschera luminosa che ha inventato è “molto poco pratica e non molto comoda”, ma sembra davvero bella. Il Leggi tutto Una mascherina LED simula le espressioni facciali

Ti guardo ma non ti vedo: le mascherine alterano la connessione umana

Le mascherine possono ostacolare la nostra capacità di comunicare e connetterci, ma ci sono dei modi per superare questo lato negativo. Cosa fanno le persone quando cercano di capirsi? In una serie di studi pionieristici condotti all’Università della California negli Leggi tutto Ti guardo ma non ti vedo: le mascherine alterano la connessione umana

Conseguenze emotive della comunicazione digitale

Le emozioni umane si sono evolute per facilitare i legami sociali umani Nelle interazioni nella vita reale, le emozioni sorgono come conseguenze dell’interazione. In un’ambientazione dal vivo, mentre ci esprimiamo verbalmente, stiamo anche emettendo non verbalmente. Nello stesso momento percepiamo Leggi tutto Conseguenze emotive della comunicazione digitale

La mascherina ostacola l’espressione di ciò che sentiamo

Gli operatori sanitari usano una Comunicazione Non Verbale positiva per mostrare assistenza ai loro pazienti Linguaggio del Corpo aperto, stretta vicinanza fisica, contatto fisico, testa che annuisce, sorrisi e contatto visivo sono una parte molto importante del lavoro che svolgono Leggi tutto La mascherina ostacola l’espressione di ciò che sentiamo

La mascherina nasconde il sorriso sociale

Con le mascherine si perde qualità nella comunicazione con gli altri: la comunicazione non verbale veicola gran parte del senso del messaggio. Tuttavia, nonostante questa perdita, è ancora possibile raccogliere indizi sul viso, che abbiamo trattato in un blog precedente. Leggi tutto La mascherina nasconde il sorriso sociale

Come leggere le espressioni facciali con la mascherina

Come possiamo identificare le espressioni del viso e l’inganno quando le persone indossano mascherine? È vero che quando le persone indossano delle mascherine, la quantità di segnali visivi che abbiamo (la superficie osservabile del viso) è notevolmente ridotta. Ma non Leggi tutto Come leggere le espressioni facciali con la mascherina

Leggere il volto: hot spot e menzogne

Per completare l’illustrazione di un approccio di base per imparare a leggere il volto in 3 passi, andiamo a vedere l’ultimo punto da tenere in considerazione: “hot spot” e incongruenze nel messaggio per riconoscere eventuali menzogne dal volto. Abbiamo trattato Leggi tutto Leggere il volto: hot spot e menzogne

Leggere il volto: riconosci quello che vedi?

Negli articoli precedenti abbiamo parlato del perché è importante studiare il viso, esaminando le espressioni macro, micro e sottili, e abbiamo illustrato la Fase 1 per leggere il volto: “Imparare cosa cercare”. Poiché il viso trasmette molte informazioni, è utile Leggi tutto Leggere il volto: riconosci quello che vedi?

Leggere il volto: cosa osservare?

Ci sono alcuni talenti naturali al mondo in grado di leggere i volti con una precisione quasi del 100% e senza allenamento: lo sanno fare e basta. Silvan Tomkins, psicologo e mentore del moderno studio del viso, era un fantastico Leggi tutto Leggere il volto: cosa osservare?

Linguaggio del Corpo: perché concentrarsi sul viso?

Il comportamento Non Verbale è una componente importante della comunicazione e le espressioni facciali delle emozioni sono il modo di comunicare più importante e complesso che hanno gli umani. Esistono prove che suggeriscono che fino al 90% dei meta-messaggi comunicati Leggi tutto Linguaggio del Corpo: perché concentrarsi sul viso?