I lavori in cui i bugiardi hanno successo

È un grattacapo: in alcuni posti di lavoro, essere meno affidabili significa che le altre persone si fideranno di te per essere più bravo in quel lavoro. Ho una confessione: mento. Un sacco. Mento per fermare o iniziare conversazioni, per Leggi tutto I lavori in cui i bugiardi hanno successo

Approfondiamo il rilevamento della Menzogna – David Matsumoto

La settimana scorsa abbiamo scritto dell’importanza di distinguere le micro e le macro-espressioni, osserviamo come questo rientra nel rilevamento della menzogna. Le microespressioni differiscono dalle loro controparti di lunga durata in molti modi, ma uno dei più salienti è il Leggi tutto Approfondiamo il rilevamento della Menzogna – David Matsumoto

Emozionante nuova ricerca sulle microespressioni! – David Matsumoto

Sebbene le microespressioni facciali siano simili in molti modi alle espressioni di più lunga durata, è nelle loro differenze che si sofferma gran parte della scienza recente. I dottori David Matsumoto e Hyisung Hwang di Humintell hanno recentemente pubblicato un’analisi Leggi tutto Emozionante nuova ricerca sulle microespressioni! – David Matsumoto

Due comportamenti utili dei piedi – Psychology Today

Mi viene spesso chiesto su quali aree del corpo mi concentro, oltre la faccia, quando sto analizzando il Linguaggio del Corpo, specialmente quando non esiste una linea di base stabilita per i comportamenti. La mia risposta spesso sorprende: i piedi. Leggi tutto Due comportamenti utili dei piedi – Psychology Today

Sorrisi “russi”? – David Matsumoto

È quasi un cliché, anche tra i russi e americani, scherzare sul fatto che i russi sorridano poco. Ma questo riflette diversi livelli di felicità? Ci sono alcune prove del fatto che i russi siano meno felici degli americani, ma Leggi tutto Sorrisi “russi”? – David Matsumoto

Il significato culturale del sorriso – David Matsumoto

Sappiamo che le espressioni sono differenti nelle varie culture, ma l’analisi di come riconosciamo i sorrisi porta questa osservazione in primo piano. In un importante studio del 1993, il dottor David Matsumoto e il dottor Tsutomu Kudoh di Humintell hanno Leggi tutto Il significato culturale del sorriso – David Matsumoto

Non tutti i sorrisi sono uguali – David Matsumoto

Noi tendiamo ad associare il sorriso quasi esclusivamente a gioia o felicità, questo però può portarci fuori strada. In realtà, ci sono molti diversi tipi di sorrisi e solo pochi possono essere classificati come “sorrisi felici”. Come scritto in un Leggi tutto Non tutti i sorrisi sono uguali – David Matsumoto

Il nostro bisogno di spazio – Psychology Today

Il nostro bisogno di spazio è personale e culturale e varia di momento in momento. Da bambino, mi meravigliavo di come gli uccelli migratori scendevano sulle linee elettriche, ognuno apparentemente equidistante l’uno dall’altro, come se sapessero esattamente dove atterrare, mai Leggi tutto Il nostro bisogno di spazio – Psychology Today

La personalità del modo di camminare – David Matsumoto

Spesso nelle città affollate, ci scontriamo con coloro che camminano molto più lentamente, o rallentiamo quelli che camminano più velocemente. C’è una spiegazione per questa variazione? Secondo un team di ricercatori, i tratti della personalità possono aiutare a prevedere quanto Leggi tutto La personalità del modo di camminare – David Matsumoto

L’investigatore del Non Verbale – David Matsumoto

La maggior parte delle procedure investigative si concentra su fatti fisici e prove concreti, ma qual è il ruolo del rilevamento del comportamento non verbale? Un nuovo studio nel Journal of Nonverbal Behaviour ha cercato di mettere in discussione la Leggi tutto L’investigatore del Non Verbale – David Matsumoto