Emozioni e pensiero critico: amici o nemici?

Hai mai notato che quando le emozioni sono intense, pensare in modo critico e strategico è quasi impossibile? Emozioni e pensiero sono strettamente collegati tra loro. Questo accade, per esempio, nello sport ad alti livelli, ma non è l’unico contesto Leggi tutto Emozioni e pensiero critico: amici o nemici?

Le emozioni influenzano il pensiero in situazioni critiche?

Le emozioni fanno parte della vita quotidiana; non importa chi sei o quale sia la tua professione. La tua intelligenza emotiva, il modo in cui controlli e regoli queste emozioni determina il tuo successo in momenti critici. Essere un atleta Leggi tutto Le emozioni influenzano il pensiero in situazioni critiche?

Il Linguaggio del Corpo di Mario Draghi

Il 13 febbraio 2021 Mario Draghi è diventato il nuovo Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Cosa comunica il suo Linguaggio del Corpo? Mario Draghi è un economista di calibro internazionale, è stato accademico, banchiere e presidente della Leggi tutto Il Linguaggio del Corpo di Mario Draghi

Mascherine e sorrisi nascosti: le alternative della Comunicazione Non Verbale

Le mascherine ci accompagneranno per lungo tempo a causa del Coronavirus. Come possiamo adattarci a un mondo in cui le espressioni facciali sono invisibili? In tempi di COVID-19, le mascherine nascondono un piccolo ma importante collante sociale: il sorriso. In Leggi tutto Mascherine e sorrisi nascosti: le alternative della Comunicazione Non Verbale

Linguaggio del Corpo: consigli per abbracciarsi durante una pandemia

Tra le molte cose che ci mancano prima della pandemia di Coronavirus, gli abbracci potrebbero essere in cima alla lista. Nella Comunicazione Non Verbale esiste un modo “più sicuro” per abbracciarsi? Una donna canadese desiderava a tal punto abbracciare sua Leggi tutto Linguaggio del Corpo: consigli per abbracciarsi durante una pandemia

Il Linguaggio del Corpo di Joe Biden e Kamala Harris

Joe Biden ha giurato come 46° presidente degli Stati Uniti d’America, un nuovo presidente chiamato a curare le ferite aperte dell’America, nella cerimonia non si è spesa una parola sul presidente uscente Donald Trump (che non era presente alla cerimonia), Leggi tutto Il Linguaggio del Corpo di Joe Biden e Kamala Harris

Mascherine, visiere e Comunicazione Non Verbale

Se ci pensate, “la mascherina per il viso è il preservativo della nostra generazione”. Quando l’epidemia di HIV ha reso i preservativi molto diffusi nel mondo nessuno ne era particolarmente entusiasta, ma quando i pericoli del sesso non protetto divennero Leggi tutto Mascherine, visiere e Comunicazione Non Verbale

Public Speaking online? Fai sentire la tua voce!

Molte persone usano il mondo virtuale per nascondere ed evitare completamente la paura di parlare in pubblico. Con la pandemia di COVID-19 ci siamo abituati a parlare attraverso uno schermo; spegnendo la telecamera e disattivando l’audio, è più facile rinunciare Leggi tutto Public Speaking online? Fai sentire la tua voce!

Coraggio, postura e Linguaggio del Corpo

In questo periodo difficile il Coronavirus condiziona le vite di tutti noi e far ricorso alle proprie capacità può non bastare a volte, servono strumenti per allenare coraggio e motivazione. Come utilizzare la nostra dimensione fisica, il nostro Linguaggio del Leggi tutto Coraggio, postura e Linguaggio del Corpo

Linguaggio del Corpo e videochiamate

Nella maggior parte delle videoconferenze, vediamo la parte superiore del corpo e il viso, è importante prestare attenzione ai messaggi che il tuo corpo potrebbe inviare. I video portano ad accentuare i messaggi che il nostro Linguaggio del Corpo invia, Leggi tutto Linguaggio del Corpo e videochiamate

Come prepararsi al meglio per una videoconferenza?

Cosa possiamo fare per aumentare l’efficienza della nostra comunicazione online e mantenere alto il livello di connessione umana? Il COVID-19 ha modificato il contatto da persona a persona. Attualmente, e per il prossimo futuro, molte aziende hanno autorizzato il lavoro Leggi tutto Come prepararsi al meglio per una videoconferenza?

Virtual Meetings e Linguaggio del Corpo – CoachMag 54

Tra i vari cambiamenti causati dal Coronavirus, anche il modo di relazionarsi e la comunicazione sono mutati: emerge il bisogno di comprendere e adattarsi a nuove forme di comunicazione mediata da mezzi informatici, anche nel mondo del Coaching e della Leggi tutto Virtual Meetings e Linguaggio del Corpo – CoachMag 54

Tributo a Maradona: il suo Linguaggio del Corpo

Un altro mito se n’è andato. Ieri è morto Diego Armando Maradona, il numero 10 per eccellenza, uno dei giocatori più forti della storia del calcio. Ha regalato a generazioni di appassionati del gioco del calcio emozioni dentro e fuori Leggi tutto Tributo a Maradona: il suo Linguaggio del Corpo

Come sopravvivere alla “fatica da Zoom”?

Il Coronavirus e le circostanze attuali alimentano un disagio psico-fisico causato dall’uso intenso della comunicazione a distanza in cui manca la presenza fisica dell’altro. Essere “costretti” a queste chiamate può essere una causa di stress. La videochiamata è un promemoria Leggi tutto Come sopravvivere alla “fatica da Zoom”?

Perché le videochiamate ci stancano così tanto?

Le videochat ci aiutano a rimanere connessi, in tempi di Covid-19, partecipiamo alle videochiamate più che mai e molti lo trovano estenuante. Ma cosa rende le videochiamate così stancanti? Come possiamo ridurre la “fatica da Zoom”? Lo schermo si blocca. Leggi tutto Perché le videochiamate ci stancano così tanto?