Il Linguaggio del Corpo degli occhi rivela ciò che il cuore nasconde – Joe Navarro

I nostri occhi sono anche formidabili comunicatori di sentimenti, tra cui conforto e disagio, che ci aiutano a decifrare gli altri sin dalla tenera età. Gli occhi rivelano l’eccitazione per la mamma che cammina nella stanza, ma rivelano anche preoccupazione Leggi tutto Il Linguaggio del Corpo degli occhi rivela ciò che il cuore nasconde – Joe Navarro

Meglio leggere il Linguaggio del Corpo – David Matsumoto

Spesso ci siamo concentrati sulle microespressioni, leggere le persone però spesso dipende dall’identificare anche il resto del loro Linguaggio del Corpo. Il dottor David Matsumoto di Humintell ha svolto un lavoro entusiasmante sul ruolo del linguaggio del corpo nella comunicazione Leggi tutto Meglio leggere il Linguaggio del Corpo – David Matsumoto

I lavori in cui i bugiardi hanno successo

È un grattacapo: in alcuni posti di lavoro, essere meno affidabili significa che le altre persone si fideranno di te per essere più bravo in quel lavoro. Ho una confessione: mento. Un sacco. Mento per fermare o iniziare conversazioni, per Leggi tutto I lavori in cui i bugiardi hanno successo

Approfondiamo il rilevamento della Menzogna – David Matsumoto

La settimana scorsa abbiamo scritto dell’importanza di distinguere le micro e le macro-espressioni, osserviamo come questo rientra nel rilevamento della menzogna. Le microespressioni differiscono dalle loro controparti di lunga durata in molti modi, ma uno dei più salienti è il Leggi tutto Approfondiamo il rilevamento della Menzogna – David Matsumoto

Il sorriso della Gioconda di Leonardo: falso o sincero?

Il Linguaggio del Corpo dell’enigmatico e magnetico volto della Monna Lisa torna a far parlare di sé in questi giorni in cui si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il grande ed eclettico genio toscano che Leggi tutto Il sorriso della Gioconda di Leonardo: falso o sincero?

Come agisce un cacciatore di bugie? – David Matsumoto

Individuare una menzogna è difficile per molte persone, ma perché ad alcune persone capita di essere più brave di altre? Questa è una domanda importante non solo per i nostri tentativi di comprendere come rilevare l’inganno ma anche per capire Leggi tutto Come agisce un cacciatore di bugie? – David Matsumoto

Parole e voce della menzogna: come riconoscerla – Hdemos

Chi si fregia di fronte agli altri di essere una “persona assolutamente onesta” dovrebbe fare i conti con diversi recenti studi sulla menzogna: sembra che tutti, ma proprio tutti, non siamo immuni dal fascino della menzogna, infatti uomini e donne Leggi tutto Parole e voce della menzogna: come riconoscerla – Hdemos

L’investigatore del Non Verbale – David Matsumoto

La maggior parte delle procedure investigative si concentra su fatti fisici e prove concreti, ma qual è il ruolo del rilevamento del comportamento non verbale? Un nuovo studio nel Journal of Nonverbal Behaviour ha cercato di mettere in discussione la Leggi tutto L’investigatore del Non Verbale – David Matsumoto

I segnali di menzogna di Di Battista. Analisi del Linguaggio del Corpo

A volte non serve un esperto di Linguaggio del Corpo o di Analisi della Menzogna per capire quando ci stanno dicendo una bugia. E’ quanto emerge da un breve articolo su Dagospia in cui viene esaminato uno stralcio dell’intervista al Leggi tutto I segnali di menzogna di Di Battista. Analisi del Linguaggio del Corpo

Come leggere le microespressioni e migliorare le tue capacità di osservazione – David Matsumoto

Questo post speciale presenta un’intervista recente con il Dr. David Matsumoto di Humintell. Il laboratorio di comportamento online, Science of People, gli ha chiesto di approfondire la questione di come possiamo usare le capacità di osservazione per determinare l’intento di Leggi tutto Come leggere le microespressioni e migliorare le tue capacità di osservazione – David Matsumoto

Lo stereotipo del bugiardo – David Matsumoto

Ci sono molti miti su come individuare l’inganno, ma quanti di questi sono effettivamente validi? A causa del background nell’addestramento della menzogna umana, Humintell era entusiasta di leggere un nuovo studio sul Journal of Cross-Cultural Psychology che cercava di concettualizzare Leggi tutto Lo stereotipo del bugiardo – David Matsumoto

Le Microespressioni distinguono la verità dalle bugie – David Matsumoto

Finalmente la prima prova scientifica che le microespressioni sono una chiave per il rilevamento delle menzogne! Mentre c’è stato un consenso generale sul fatto che le microespressioni giochino un ruolo significativo nel rilevamento dell’inganno per decenni, in realtà non è Leggi tutto Le Microespressioni distinguono la verità dalle bugie – David Matsumoto

Comportamenti di inganno complessi – David Matsumoto

  15 novembre 2018 Gran parte della discussione popolare su come individuare l’inganno si basa su fattori specifici, isolati come il contratto oculare, ma la realtà è un po ‘più complessa. I dottori David Matsumoto e Hyisung Hwang di Humintell Leggi tutto Comportamenti di inganno complessi – David Matsumoto

F. Di Fant – Come riconoscere uno stronzo al primo sguardo – Michele Grassi

  Ogni tanto mi piace andare a zonzo per il web alla ricerca di un libro da acquistare, magari un e-book, per spendere poco e restarci meno male se poi non mi piace. Lo scelgo a “naso”. Prezzo, copertina, titolo, Leggi tutto F. Di Fant – Come riconoscere uno stronzo al primo sguardo – Michele Grassi

RADIO ROCK – “Come riconoscere uno stronzo al primo sguardo” con Olimpia Camilli (30-09-2018)

  Francesco Di Fant, esperto di Linguaggio del Corpo, ospite in studio di Olimpia Camilli su RADIO ROCK 106.600 per parlare del suo libro “Come riconoscere uno stronzo al primo sguardo” (Newton Comtpton Editori) tra psicologia e segnali legati alla Leggi tutto RADIO ROCK – “Come riconoscere uno stronzo al primo sguardo” con Olimpia Camilli (30-09-2018)