Le espressioni facciali delle emozioni sono involontarie?

Le espressioni delle emozioni che appaiono sul volto sono fuori del nostro controllo cosciente oppure ci sono delle eccezioni? Tutte le espressioni facciali delle emozioni universali sono involontarie; non sono né volontarie né fatte deliberatamente. Si noti che parliamo di Leggi tutto Le espressioni facciali delle emozioni sono involontarie?

Comunicazione online: una nuova sfida per il Linguaggio del Corpo?

Il progresso delle tecnologie digitali sta avendo un profondo impatto sulla comunicazione interpersonale. La comunicazione online sta cambiando la Comunicazione non Verbale? Il Covid-19 ha portato alla luce la necessità di sfruttare ulteriormente le tecnologie digitali online per trasferire le Leggi tutto Comunicazione online: una nuova sfida per il Linguaggio del Corpo?

Sincronia non verbale tra persone con disabilità uditiva e i loro cari

Qual è il livello di sincronia della Comunicazione Non Verbale tra le persone con problemi di udito e i loro cari? L’ipoacusia è la terza malattia cronica più comune e ha numerosi effetti sulla salute fisica, mentale e sociale, causando Leggi tutto Sincronia non verbale tra persone con disabilità uditiva e i loro cari

Il genere influisce sull’analisi del Linguaggio del Corpo e delle menzogne?

Uomini e donne hanno diverse capacità di comprendere il linguaggio non verbale e riconoscere le menzogne? La lettura del Linguaggio del Corpo ha un’importanza immensa quando si parla di comportamento sociale adattivo e di comunicazione in generale. Questa abilità fa Leggi tutto Il genere influisce sull’analisi del Linguaggio del Corpo e delle menzogne?

L’invecchiamento rende più difficile riconoscere le emozioni sui volti?

L’invecchiamento può ostacolare l’elaborazione neurale delle emozioni trasmesse attraverso le espressioni facciali? Alcuni ricercatori hanno analizzato l’impatto dell’invecchiamento sull’elaborazione dei volti e hanno scoperto che può ostacolare l’elaborazione neurale delle espressioni facciali delle emozioni, e questa difficoltà può essere intensificata Leggi tutto L’invecchiamento rende più difficile riconoscere le emozioni sui volti?

Comunicazione Non Verbale e Realtà Virtuale: annuire migliora le interazioni?

L’interazione faccia a faccia è una parte centrale della vita umana, utilizzata per trasmettere idee, comprendere emozioni altrui e costruire fiducia. Questo avviene anche nella Realtà Virtuale? Un obiettivo importante per i ricercatori di scienze computazionali è la progettazione di Leggi tutto Comunicazione Non Verbale e Realtà Virtuale: annuire migliora le interazioni?

Postura e genere influenzano la prima impressione che abbiamo di un medico?

La postura aperta o chiusa di un medico può influenzare la prima impressione che abbiamo di lui? E il fatto che il medico sia uomo o donna? Il modo in cui un paziente percepisce il proprio medico influenza una moltitudine Leggi tutto Postura e genere influenzano la prima impressione che abbiamo di un medico?

I medici sono formati adeguatamente alla comunicazione coi pazienti?

Stiamo formando bene i nostri medici, in modo che la comunicazione sia efficace con tutti i tipi di pazienti? Perché è importante migliorare la formazione comunicativa nel contesto della medicina? I sistemi sanitari di tutte le società hanno interesse a Leggi tutto I medici sono formati adeguatamente alla comunicazione coi pazienti?

Quali fattori influenzano la Comunicazione Non Verbale tra infermieri e pazienti anziani?

Gli anziani costituiscono una percentuale molto significativa della popolazione mondiale e sono spesso i più dimenticati. Quali fattori influenzano la qualità della Comunicazione Non Verbale tra pazienti anziani e infermieri? La rapida crescita della popolazione anziana in alcune aree del Leggi tutto Quali fattori influenzano la Comunicazione Non Verbale tra infermieri e pazienti anziani?

Perché alcune bugie vengono scoperte?

Quando ci si chiede perché alcune bugie vengono scoperte, è importante ricordare che non tutte vengono riconosciute e alcune sono addirittura accettate. Invece di chiederci perché le bugie vengono scoperte, prestiamo attenzione al tipo e alle circostanze della bugia. Le Leggi tutto Perché alcune bugie vengono scoperte?

Segnali di menzogna e disturbi mentali

Quante volte confondiamo gli indizi di scarsa credibilità con il comportamento atipico delle persone con problemi di salute mentale? In diversi studi sono stati esaminati alcuni comportamenti visibili che associamo a un discorso poco credibile, ma questi sono anche comportamenti Leggi tutto Segnali di menzogna e disturbi mentali

12 tradizioni di Capodanno da tutto il mondo

Mentre vi preparate a festeggiare il 2023, prendete in considerazione la possibilità di partecipare a una delle tradizioni di Capodanno di tutto il mondo. Come si festeggia il Capodanno in giro per il mondo? Le tradizioni di inizio anno, oltre Leggi tutto 12 tradizioni di Capodanno da tutto il mondo

Emozioni legate alla menzogna

Quali emozioni proviamo quando mentiamo a qualcuno? Le tre emozioni più frequentemente provate quando si mente sono la paura, il senso di colpa e, un po’ a sorpresa, il piacere. La paura La paura di essere scoperti a mentire è Leggi tutto Emozioni legate alla menzogna

Mentire per nascondere i propri sentimenti

Cosa succede quando si cerca di mentire nascondendo emozioni e sentimenti? L’incapacità di pianificare e provare una menzogna in anticipo non è l’unico motivo per cui si commettono errori che forniscono indizi di inganno. Gli errori commessi in un tentativo Leggi tutto Mentire per nascondere i propri sentimenti