COVID-19, Comunicazione remota e Linguaggio del Corpo

Siamo tutti di fronte a una sfida senza precedenti per quanto riguarda la pandemia di Coronavirus. Di conseguenza, anche la comunicazione è cambiata. Quando non è possibile incontrarsi di persona e comunicare da dietro una mascherina, incontri faccia a faccia, Leggi tutto COVID-19, Comunicazione remota e Linguaggio del Corpo

Come leggere le espressioni facciali con la mascherina

Come possiamo identificare le espressioni del viso e l’inganno quando le persone indossano mascherine? È vero che quando le persone indossano delle mascherine, la quantità di segnali visivi che abbiamo (la superficie osservabile del viso) è notevolmente ridotta. Ma non Leggi tutto Come leggere le espressioni facciali con la mascherina

Leggere il volto: hot spot e menzogne

Per completare l’illustrazione di un approccio di base per imparare a leggere il volto in 3 passi, andiamo a vedere l’ultimo punto da tenere in considerazione: “hot spot” e incongruenze nel messaggio per riconoscere eventuali menzogne dal volto. Abbiamo trattato Leggi tutto Leggere il volto: hot spot e menzogne

Leggere il volto: riconosci quello che vedi?

Negli articoli precedenti abbiamo parlato del perché è importante studiare il viso, esaminando le espressioni macro, micro e sottili, e abbiamo illustrato la Fase 1 per leggere il volto: “Imparare cosa cercare”. Poiché il viso trasmette molte informazioni, è utile Leggi tutto Leggere il volto: riconosci quello che vedi?

Leggere il volto: cosa osservare?

Ci sono alcuni talenti naturali al mondo in grado di leggere i volti con una precisione quasi del 100% e senza allenamento: lo sanno fare e basta. Silvan Tomkins, psicologo e mentore del moderno studio del viso, era un fantastico Leggi tutto Leggere il volto: cosa osservare?

Linguaggio del Corpo: perché concentrarsi sul viso?

Il comportamento Non Verbale è una componente importante della comunicazione e le espressioni facciali delle emozioni sono il modo di comunicare più importante e complesso che hanno gli umani. Esistono prove che suggeriscono che fino al 90% dei meta-messaggi comunicati Leggi tutto Linguaggio del Corpo: perché concentrarsi sul viso?

Coronavirus e MES: la rabbia di Conte contro Salvini e Meloni

Quando è troppo è troppo: Conte demolisce in diretta nazionale le bugie di Salvini e Meloni Ieri sera nella conferenza stampa in diretta nazionale il premier Giuseppe Conte ha perso la sua naturale calma ed eleganza e si è concesso Leggi tutto Coronavirus e MES: la rabbia di Conte contro Salvini e Meloni

I poliziotti riescono a riconoscere i bugiardi?

I poliziotti sono più abili di noi nel riconoscere un bugiardo? Osserviamo questi due sillogismi: 1) La maggior parte delle persone ha solo la possibilità di rilevare bugie. La maggior parte dei poliziotti sono persone. Pertanto, la maggior parte dei Leggi tutto I poliziotti riescono a riconoscere i bugiardi?

Oprah Winfrey: il Linguaggio del Corpo della Regina dei media – CoachMag 50

Come accade periodicamente in questa rubrica, cogliamo l’occasione per soddisfare la nostra curiosità analizzando Coach internazionali e personaggi famosi attraverso la lente del Linguaggio del Corpo. Questa volta abbiamo l’onore di prendere in analisi un personaggio di caratura mondiale che Leggi tutto Oprah Winfrey: il Linguaggio del Corpo della Regina dei media – CoachMag 50

Menzogne: buone o cattive?

La Menzogna è buona o cattiva? Dipende dal tipo di menzogna. Le “bugie bianche” sono considerate innocenti: non le vediamo come dannose per nessuno. Dal punto di vista di uno psicologo per quanto riguarda la menzogna, le bugie bianche sono Leggi tutto Menzogne: buone o cattive?

Come individuare menzogne in situazioni ad alto rischio

Secondo uno studio del 2004 dell’Università della California, solo lo 0,25% delle persone è in grado di rilevare una bugia l’80% delle volte. Però possiamo migliorare. Pamela Meyer spiega come: “In una situazione dove la posta in gioco è alta Leggi tutto Come individuare menzogne in situazioni ad alto rischio

Microespressioni e bugie ad alto rischio

La verità è che tutti mentono. Ma non tutte le bugie sono uguali. Ci sono bugie bianche. Per la maggior parte sono considerate innocue, forse anche necessarie se risparmiano i sentimenti di qualcuno o li fanno sentire supportati. Queste sono Leggi tutto Microespressioni e bugie ad alto rischio

L’abbraccio all’Italia contro il Coronavirus

L’abbraccio dell’infermiera che culla l’Italia è uno dei simboli della guerra al Coronavirus nel nostro paese. Nel Linguaggio del Corpo l’abbraccio è un gesto di supporto molto potente. Questa immagine, che sta facendo il giro del web, è diventata icona Leggi tutto L’abbraccio all’Italia contro il Coronavirus

4 idee sbagliate sulle Microespressioni

Pensi di sapere tutto sulle microespressioni? Dai un’occhiata a questo elenco di idee comuni errate sulle microespressioni: 1) Vedere una microespressione significa automaticamente che una persona sta mentendo Le microespressioni si verificano quando le persone stanno cercando di nascondere le Leggi tutto 4 idee sbagliate sulle Microespressioni

Le Microespressioni

Le microespressioni sono brevi espressioni involontarie delle emozioni. Di solito si verificano quando si vive un’emozione forte ma si cerca di nascondere i sentimenti. Possono anche verificarsi perché una persona sperimenta più emozioni in rapida successione. A differenza delle normali Leggi tutto Le Microespressioni